Ecco, com’è bello e com’è dolce
che i fratelli vivano insieme!
(Sal 133,1)
Questa mattina, nella memoria liturgica del santo frate minore Pasquale Baylon, i frati capitolari si sono recati al santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza per la celebrazione eucaristica conclusiva del Capitolo provinciale elettivo presieduta dal Ministro provinciale.
Fr Claudio Durighetto ha iniziato l’omelia esprimendo un gran senso di gratitudine:
“Ringraziamo il Signore per quanto ci ha donato in questi giorni di lavoro, intenso ma sostenuto dalla comunione, dalla carità. L’amore di Dio infatti rende agile il cammino, lo Spirito da forza e slancio alle nostre azioni”.
Poi ha aggiunto:
“Adesso torniamo nelle nostre comunità, riprendiamo il cammino anche in un’apertura alla novità perché questi impulsi che lo Spirito ci ha donato dovranno tradursi in fatti, comunità, opere … ma è importante che siano le opere di Dio!
Gesù ha detto «anche voi compirete le stesse opere e ne compirete anche di più grandi, se sarete con me, se io sarò con voi».
Noi non siamo i salvatori della patria, dell’Europa o delle genti: Gesù è il Salvatore, noi siamo dei salvati che trasmettono, comunicano, annunciano questa salvezza che noi stessi abbiamo ricevuto. Siamo dei graziati che si fanno testimoni della misericordia ricevuta”.
Poi il Ministro ha indicato due aspetti, tratti dalla Parola proclamata, che ci offrono la possibilità di realizzare la missione di cui parlava: la sapienza della croce ed il rimanere nel suo amore, per le quali rimandiamo alla registrazione audio dell’intera omelia.
Il sentimento di gratitudine espresso dal Ministro durante la celebrazione eucaristica ha trovato un’eco ampia nella condivisione finale che i capitolari hanno tenuto in mattinata: un momento di fraternità ricolmo di carità.
Ancora ringraziamenti per p. Bruno per il servizio prestato nel sessennio appena trascorso, apprezzamenti per lo spirito di comunione che tutti i frati capitolari hanno condiviso e con cui si sono ascoltati e confrontati. Un grazie particolare a coloro che hanno curato la liturgia, per aver dato a tutti la possibilità di calare e vivere il Capitolo celebrato, ogni giorno, in un contesto bello di preghiera.
Il capitolo poi si è ufficialmente concluso con la celebrazione di congedo che nella sua breve struttura prevedeva la lettura del cap. XVIII dei Fioretti in cui si narra del famosissimo Capitolo delle Stuoie tenuto da San Francesco insieme ad altri 5000 frati dinanzi alla Porziuncola in Santa Maria degli Angeli.
Ricevuta la benedizione del presidente del Capitolo, il Visitatore generale fr Gilberto Soracchi, i frati hanno fatto ritorno nelle proprie Comunità.
Capitolo Claudio Durighetto Collevalenza Conclusione Condivisione
Articoli correlati
Congregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghieraLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioCelebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023
Da oggi fino al 29 aprile alla Domus PacisRadicati in Cristo, aperti allo Spirito
I Frati minori di Umbria e Sardegna riuniti in Capitolo“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies