Funerale e sepoltura di Chiara
FF 3256-3260
Il giorno seguente si muove l’intera Curia: il Vicario di Cristo raggiunge il luogo con i cardinali e tutta la cittadinanza si dirige verso San Damiano.
Si era giunti al momento di iniziare le divine celebrazioni, quando, incominciando i frati l’ufficio dei morti, il signor Papa all’improvviso afferma che non l’ufficio dei morti si deve celebrare, ma quello delle vergini: così che pareva volerla canonizzare prima ancora della sepoltura del corpo. L’eminentissimo signore Ostiense, però, obietta che in questa materia si deve procedere con alquanta prudente lentezza e viene celebrata la Messa dei defunti.
Poi, assisosi il Sommo Pontefice e con lui i cardinali e il gruppo dei prelati, il vescovo d’Ostia, scegliendo come argomento il tema «vanità delle vanità», elogia in un nobile sermone questa straordinaria spregiatrice della vanità.
Con devota degnazione i preti cardinali circondano la santa spoglia e compiono attorno al corpo della vergine le esequie di rito.
Infine, si ritiene che non sia né sicura né degna cosa che un pegno così prezioso resti tanto lontano dai concittadini: perciò, in mezzo al risuonare di inni e di lodi, allo squillare di trombe e giubilo solenne, viene sollevato di lì e condotto con tutti gli onori a San Giorgio. Questo poi è quel luogo, appunto, dove era stato deposto in un primo tempo il corpo del santo padre Francesco: come se egli, dopo avere aperto a lei viva la via della vita, quasi per un presagio le avesse preparato dopo la morte anche il luogo per la sua spoglia mortale.
Da lì in poi fu un accorrere di molte folle al tumulo della vergine, che lodavano Dio e dicevano: «Veramente santa, veramente gloriosa regna con gli angeli, ella che tanto onore riceve dagli uomini sulla terra. Intercedi per noi presso Cristo, o prima fra le Donne Povere, tu che hai guidato tanti alla penitenza, tanti alla vita!».
- 2025-03-27
Un uomo semplice e concreto, al servizio della comunità
I funerali di fr. Ermanno Piccionne presieduti dal Vicario Provinciale- 2025-02-26
Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.- 2024-12-04
A Quartu Sant'Elena si è spento il rev. P. Silvestro Ollano dei Frati Minori
Il 5 dicembre alle 15.00 il rito funebre presso la Parrocchia S. Antonio- 2024-09-28
Assisi accoglie la Regione Sicilia
Festa di San Francesco Patrono d’Italia 2024: gli appuntamenti principali delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre- 2024-08-21
Festa del Cantico a San Damiano 60 ma edizione
La celebrazione della preghiera più “universale” di frate Francesco- 2024-06-25
A San Damiano la “Festa del Voto”
Santa Chiara di Assisi e le sue sorelle anche oggi “specchi di luce” per il mondoCome Raggiungerci
In auto: Giunti ad Assisi percorrere la strada esterna le mura urbiche lasciando l’auto al parcheggio S. Chiara.
In treno:
- FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Assisi;
- FS Firenze-Roma (via Perugia) fermata Assisi.
All’esterno della stazione bus ogni 30 min. direzione Assisi, fermata Porta Nuova.
Accoglienza & Contatti
Protomonastero Santa Chiara
Comunità Frati Minori
06081 ASSISI (PG)
Tel. 075.812216
Fax 075.8198623
basilicasantachiara@gmail.com
www.assisisantachiara.it
Non sono previste forme di accoglienza residenziale. È possibile essere accompagnati per la visita al Santuario e partecipare alle liturgie quotidiane in Basilica.
Orari della Comunità
Per conoscere gli orari delle celebrazioni (Eucaristiche, Lodi e Vespri, Adorazione, …), di apertura del Santuario e delle Visite guidate, accedi al sito della Basilica di Santa Chiara.

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies