ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Alla Domus Pacis di Assisi, presentazione del libro di p. Graziano Malgeri 24 Giu 2019

Agostino e la speranza cristiana nel commento ai Salmi ascensionali

A qualche mese dalla pubblicazione, è stato presentato ieri presso la Domus Pacis di Assisi a un pubblico forse non più vasto, ma senza dubbio più significativo, il primo libro interamente scritto da P. Graziano M. Malgeri, ofm, dottore in Teologia e Scienze Patristiche, specializzato nel dicembre 2017.

Il testo approfondisce un autore molto noto nel panorama teologico di sempre, eppure ancora così poco esplorato mentre “fa teologia” quando “predica” al popolo, assolvendo, così, al suo ministero di presbitero, prima, di vescovo, poi, cui tutto il resto, a partire dal 391, Agostino ha subordinato.

La presentazione da parte dell’autore – dopo i saluti del Ministro provinciale dei Frati Minori, p. Claudio Durighetto – è stata preceduta da una relazione della Prof.ssa Clara Burini De Lorenzi, Professore Associato di Letteratura Cristiana Antica dell’Università di Perugia, nota a molti per la competenza e la passione con cui ha insegnato e insegna Patrologia, istruendo generazioni di studenti. Tra questi, anche l’autore che da Lei ha attinto passione e desiderio di approfondire gli studi che oggi vedono questo traguardo, modesto ma importante.

Gli interventi sono stati allietati dalla musica di Frate Alessandro, famoso per il dono della sua voce e arte musicale, e fra Davide che all’autore sono legati da affetto sincero, dall’appartenenza allo stesso gruppo di Postulato, dall’amore per la musica, cantata e, talvolta, composta, insieme.

L’incontro è stato moderato da p. Guglielmo Spirito, ofmconv, Professore di Teologia Spirituale all’ITA, insegnante e amico di p. Graziano che, grazie a lui, ha mosso i primi passi nel mondo dell’editoria con ben due contributi scientifici confluiti in due suoi scritti, uno dei quali strettamente legato alla tradizione patristica, in particolare quella “del deserto” e alla tradizione francescana.   



Claudio Durighetto Graziano Malgeri Guglielmo Spirito Libro Presentazione Sant’Agostino

Articoli correlati

19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
02 Gen 2025

Con San Salvatore da Horta, pellegrino di speranza

L'iniziativa dei “nove mercoledì” dedicati al santo catalano-calaritano
30 Ott 2024

Un popolo missionario e sinodale. Il cammino della Chiesa nel terzo millennio

Intervista a fr. Fabio Nardelli, autore del volume edito da Cittadella Editrice
16 Ott 2024

Un sogno diventato realtà: i 25 anni della LIF raccontati da Giovanna Capparelli

In occasione del 25° anniversario della Libreria Internazionale il 19 ottobre si terrà l’incontro “A 25 anni? Volto pagina? La conversione dei giovani Francesco e Chiara”
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.