SACRO SPECO di NARNI
KRALICA MIRA
di Vittorio Gabassi
in
TUTTI IN PARADISO
Veglia / Concerto
Martedì, 1 agosto 2017
ore 21.00
La fraternità dello Speco di Narni, in preparazione alla solennità del Perdono di Assisi, organizza per martedì 1 agosto 2017, alle ore 21, una veglia/concerto nella suggestiva cornice del chiostro dell’antico convento.
La serata sarà animata dal gruppo di canto ed evangelizzazione KRALIÇA MJRA di Vittorio Gabassi, che da alcuni anni si propone di diffondere il messaggio di pace e di riconciliazione del Vangelo attraverso il canto e la testimonianza.
Il tema che verrà proposto in questa occasione sarà “Il Padre misericordioso” e il perdono, ricevuto nella Chiesa e impetrato da S. Francesco per tutti coloro che, pentiti, si avvicinano alla misericordia divina.
Il concerto, intitolato – riprendendo le parole di Francesco – “Tutti in paradiso”, vuole ripercorrere l’itinerario che ogni cristiano compie quando si avvicina alla misericordia del Padre.
I frati dello Speco (clicca per contattarli) invitano, quanti lo desiderano, a partecipare a questa veglia in musica.
Concerto Narni Perdono di Assisi Preghiera Sacro Speco Vittorio Grabassi
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Figlia di Adamo per la nascita
La prima sera di novena dell'Immacolata Concezione predicata dal Custode della Porziuncola fr. Massimo TravascioFamiliari con Dio e tra noi
A Frascati il secondo incontro della Formazione Permanente per 47 frati della Provincia Serafica di San Francesco d’AssisiA Calamonaci, in Sicilia, la gioia per l’ordinazione diaconale di fr. Giuseppe
Fr. Giuseppe è stato ordinato diacono il 27 ottobre nel suo paese in Sicilia per le mani di Mons. Damiano, Arcivescovo di AgrigentoAl Refettorietto si chiudono le celebrazioni dello Spirito di Assisi
A 38 anni dallo storico incontro voluto da Papa San Giovanni Paolo II, si è ripetuta ad Assisi l’invocazione per la pace“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies