“Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10). Con questo versetto del Vangelo si potrebbe racchiudere il motivo della missione che sarà celebrata nell’Unità Pastorale di Villafranca Padovana – Taggì di Sopra – Taggì di Sotto – Ronchi del Campanile, nelle immediate vicinanze di Padova, nel marzo 2018. È il vangelo che ha accompagnato il lancio della missione, con il consueto annuncio a tutte le ss. Messe, nella IV domenica di Pasqua. Il Buon Pastore ha ispirato il cuore di don Giuseppe, don Paolo e don Angelo perché le loro comunità potessero vivere un’esperienza di nuova evangelizzazione, di rinnovata presenza del Risorto, in aiuto anche al cammino per niente scontato verso una comunione più forte nella nascente Unità Pastorale.
Chiaramente è un desiderio che punta in alto e che richiederà un cammino sicuramente ben più ampio della stessa missione. Diciamo che il tempo straordinario dei giorni di missione sarà come l’innesco di un cammino di conversione della comunità, che proseguirà nel post-missione. È lodevole per questo l’impegno dei parroci che, con assiduità, si stanno formando nel cammino delle Dieci Parole, per poi proporlo al proprio “gregge”. Tante volte i sacerdoti, al riparo da tanti sguardi, si spendono con dedizione per portare il Vangelo, mettendosi in discussione in prima persona.
Tornando a questi due giorni dei primi di maggio, l’Equipe delle missioni al popolo dei Frati Minori dell’Umbria ha incontrato gli operatori pastorali per sensibilizzarli all’opera della missione, cogliendo le sfide del nuovo contesto culturale ed ecclesiale, rimettendo al centro l’urgenza di annunciare il Vangelo. Inoltre sono stati proposti due incontri per coppie di sposi e conviventi nel Centro Polivalente di Taggì di Sopra e nella Chiesa di Villafranca; infine, nella serata di domenica, è stata la volta dei Giovanissimi (14-17 anni) e dei Giovani (18-33 anni).
Allora… Partiti! Inizia così un percorso di accompagnamento alla missione dove iniziare a far posto nel cuore alla voce del Bel Pastore, che riporta al gusto della Parola, che risveglia il desiderio di una relazione più viva e autentica con Lui. Saranno appuntamenti sulle “Guarigioni nel Vangelo di Marco” (Giovani e Coppie) e sui “Cinque Sensi: apri le porte per l’Incontro” (Giovanissimi). Successivamente si entrerà nel vivo con la preparazione della Missione da un punto di vista più pratico.
Il prossimo appuntamento sarà il 14 giugno per la seconda puntata del cammino.
Che la missione abbia inizio!
Missioni al popolo
Articoli correlati
Missione al popolo dei Frati Minori ad Ercolano
Come Francesco, annunciare oggi il Risorto vicini alla povera genteAscolta la tua sete
Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)Il Santo delle missioni popolari e della “Via Crucis”
San Leonardo Da Porto Maurizio e la sua passione per l'evangelizzazionePrenditi un attimo...
Al via domani a S.Giorgio a Cremano (NA) la Missione popolare dei Frati minori di AssisiÈ il tempo per te...lasciati incontrare!
Al via la Missione Popolare dei Frati Minori di Assisi a Lonato del Garda (BS)Vieni a me, guardiamoci negli occhi
Al via la missione popolare dei frati minori di Umbria e Sardegna a Quartu Sant’Elena-
13 Gen 2025Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
-
12 Gen 2025Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
-
08 Gen 2025Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
-
06 Gen 2025I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies