Com’è vero che è la quotidianità il tempo in cui possiamo incontrare il Signore, è altrettanto vero che il Signore stesso fissa un tempo particolare, speciale, per incontrarci. Questo è il tempo della Missione Francescana.
In particolare saranno i fedeli della Chiesa di S. Maria del Carmine di S. Giorgio a Cremano (NA), dal 6-17 novembre 2019, ad essere raggiunti da oltre 30 missionari francescani provenienti dall’Umbria e da Assisi.
I missionari gireranno per le vie della parrocchia per incontrare tutti, dai bambini agli anziani, andranno nelle case e nei luoghi di lavoro a portare la pace del Signore e la Sua parola di salvezza.
In quei giorni (vedi programma) vera protagonista sarà la Parola di Dio che – attraverso gli incontri serali – raggiungerà i giovanissimi, i giovani, gli sposi, chi vive la sofferenza della morte del proprio coniuge e chi, per le ferite della vita, si trova nella condizione di non poter più vivere il sacramento del matrimonio in comunione piena. Tutti loro, attraverso un itinerario di catechesi, saranno raggiunti da una parola d’amore che ci ricorda che nessuno è mai escluso dalla misericordia di Dio e dalla Chiesa.
La Missione è organizzata dai Frati minori dell’Umbria, per maggiori informazioni sull’attività missionaria dei Frati, visita il sito ufficiale, AssisiOFM.it
Missione Missioni al popolo
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a CubaLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco Piloni-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies