ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Riflessione sul Vangelo della II domenica di Quaresima 17 Mar 2019

Dal deserto al monte!

Nel deserto Gesù incontra la prova, la tentazione e nel deserto vince il demonio. Il monte, nella Scrittura, è il luogo della rivelazione di Dio, dove Dio si comunica e si fa conoscere; il monte è il luogo della manifestazione di Dio.

Gesù prese con sé tre discepoli, salì sul monte è lì si trasfigurò. La trasfigurazione non è tanto un episodio eccezionale, una luce che passa, quanto l’effetto permanente della fede in noi: saper vedere oltre. Prima guardare Dio e poi guardare le cose della vita.

Anche noi, come i discepoli, stanchi e sfiduciati siamo invitati a uscire dal basso piano e salire l’alto monte.

Buttare lo sguardo là in quella dimensione di cielo, di volontà di Dio, di potenza, di profezia nella sublimità del dono della fede che ci è stato fatto, per misurare in esso la nostra vita e domandarci con umile buona volontà di quanto dono ci siamo appropriati.

Salire! Si, salire ma con la croce sulle spalle. Croce che significa disciplina di noi stessi, dominio sul nostro “io”, fedeltà al nostro Credo. Spesso si preferisce la mediocrità, perché costa niente. Eppure l’aria pura è in alto…Cristo che si trasfigura, sta in alto…

Ricordiamo che Dio non sta con quelli che rimangono fermi, ma con coloro che marciano. Basta fare un passo fuori della mediocrità per accorgerci che la vita ha un senso e che vale la pena di spenderla per l’ideale supremo, che è Dio, che è Cristo!

Il Signore ci attende in alto per trasfigurarci. Muoviamoci! Un passo ogni giorno! In alto i nostri cuori…! Sempre più in alto la nostra vita!...

Dio non ci illude e non ci lascia nel nostro peccato, ma ci salva, liberandoci dalle nostre schiavitù e attraverso l’esperienza della croce ci fa passare alla pienezza della vita.

p. Stefano Orsi 



II Domenica di Quaresima Riflessione Stefano Orsi Vangelo

Articoli correlati

17 Gen 2025

Diventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo

L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a Terni
28 Nov 2024

Tutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana

Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I Ordine
19 Ott 2024

Dalla Spagna ad Assisi: la Porziuncola accoglie i pellegrini della diocesi del beato Nicolás María Alberca

La delegazione di Cordoba in visita alla Porziuncola in vista della canonizzazione dei Martiri di Damasco il 20 ottobre a Piazza San Pietro
16 Ago 2024

Elevare gli occhi in alto per accogliere una misura alta della vita

Celebrazione Eucaristica e Secondi Vespri della Solennità della Beata Vergine Maria
10 Mag 2024

Un Giubileo tutto sulla Speranza

Papa Francesco emana la Bolla di indizione del Giubileo del 2025 Spes non confundit, la speranza non confonde
05 Giu 2023

Un amore da custodire

Funerali di fr. Dario Pili
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano