Hai sempre desiderato fare un’esperienza in missione? Stare coi più poveri e imparare l’essenziale della vita? Vuoi confrontarti con altre culture, lingue, cibi e nella semplicità condividere il dono della fede cristiana? Allora questa proposta è per te!
Il cammino che ti proponiamo è fatto di 4 tappe per prepararsi ad un’esperienza missionaria e diventare sempre più contagiosi dell’amore ricevuto:
20-22 Novembre 2015
22-24 Gennaio 2016
19-21 Febbraio 2016
11-13 Marzo 2016
In ogni incontro cercheremo di prepararci al viaggio, di approfondire il nostro cammino di fede, di conoscere cosa è la missione della Chiesa e qual’è lo stile francescano di stare in missione: la sfida è arrivare a conoscere meglio te stesso e le motivazioni che ti spingono a partire.
Il corso si svolgerà presso la Casa Parrocchiale di Costano (4 Km da Assisi), in via Duilio Lunghi 17 - 06083 Costano (PG).
Alla fine del percorso ci sarà la possibilità di fare un’esperienza missionaria in Africa, Asia, Europa e Sud America.
Per partecipare al corso è necessario un colloquio personale. Per iscrizioni e informazioni:
fra Alfio 3385262736 – info@missioniassisi.it
“Missione è partire, camminare, lasciare tutto, uscire da stessi,
rompere la crosta di egoismo che ci chiude nel nostro Io.
È smettere di girare intorno a noi stessi come se fossimo il centro del mondo e della vita.
È non lasciarsi bloccare dai problemi del piccolo mondo al quale apparteniamo: l’umanità è più grande.
Missione è sempre partire, ma non è divorare chilometri.
È, soprattutto, aprirsi agli altri come a fratelli, scoprirli e incontrarli.
E, se per incontrarli e amarli è necessario attraversare i mari e volare lassù nel cielo,
allora missione è partire fino ai confini del mondo.”
Dom Hélder Camara
Giovani Missione Missioni estere Spiritualità Missionaria
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a CubaLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco Piloni“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies