ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il Presepe Pasquale alla Porziuncola 20 Mar 2013

I Misteri Santi

Ufficio stampa Frati Minori - Assisi
Comunicato stampa

Il "Presepe" Pasquale alla Porziuncola

Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli
in Porziuncola - Assisi
23 marzo 2013 - 14 aprile 2013

Da quando S. Francesco d’Assisi realizzò il primo presepe natalizio a Greccio nel 1223, le rappresentazioni della Natività di Gesù Cristo si svilupparono ovunque al fine di ravvivare la fede cristiana.

La sua stessa espressione, con la quale accompagnò questa sua intuizione, è emblematica della sua finalità: «Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello» (Tommaso da Celano, Vita prima, XXX).

Da qui la necessità di voler rappresentare in maniera viva ed efficace la persona di Gesù, la sua storia, riconosciuta come salvifica dai cristiani.

Questa rappresentatività del Mistero di Cristo suggerisce anche l’idea di un “presepe” pasquale. In fondo i Vangeli e la Parola della Chiesa non fanno altro che annunciare la Pasqua in maniera multiforme. (Kähler sosteneva, con una frase che ha avuto grande successo, che i “vangeli sono il racconto della passione con un’ampia introduzione”).

Peraltro, anche nell’iconografia dedicata all’incarnazione del Figlio di Dio, i pittori hanno spesso evidenziato il mistero Pasquale, attraverso una simbologia ricca ed articolata.

In forza di queste suggestioni, l’Opera della Porziuncola ha allestito presso la Sala San Pio X del Museo della Porziuncola, un “presepe” pasquale. Si tratta di una serie di rappresentazioni di episodi evangelici, in modo particolare è illustrato il cammino del Signore verso la Pasqua. La mostra, per meglio dire l’opera, intitolata “I Misteri Santi”, è stata realizzata da Massimo Lelli, e sarà aperta al pubblico gratuitamente tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.



I Misteri Santi Massimo Lelli Museo della Porziuncola Presepe pasquale

Articoli correlati

10 Dic 2024

San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature

Inaugurata al Senato la Mostra che ospita l’eccezionale capolavoro di Cimabue del Museo della Porziuncola
26 Ott 2024

Corso di apicoltura presso il convento San Francesco di Stroncone

Un successo di integrazione e formazione
18 Giu 2024

Ci siete davvero mancate

Terminata la loro esposizione alla Nazionale di Perugia sono rientrati i gioielli di famiglia
30 Mag 2024

Segno dell'arte, segno dei chiodi

Apre tra pochi giorni una piccola e squisita mostra al museo Porziuncola
29 Apr 2024

“Lo vide e ne ebbe compassione”(Lc 10,33). Dall’indifferenza alla cura

A Santa Maria degli Angeli il V Convegno Nazionale dei Cappellani e degli Operatori per la Pastorale Penitenziaria.
11 Mar 2024

Verrà risolto l'enigma?

Diamo conto del trasferimento e dell'allestimento di due preziosissime opere del Museo Porziuncola migrate per una mostra a Perugia
03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

Il 5 febbraio alle ore 17:00 nella prestigiosa Biblioteca del Convento di Monteripido di Perugia si terrà l’incontro di lancio di Francesco tra le righe