“Immersi nella morte di Gesù”, queste le parole con le quali padre Georges ha aperto la sua quarta meditazione di Quaresima in Porziuncola, ricordando che se nelle precedenti “abbiamo avuto modo di contemplare la croce di Gesù e il coinvolgimento del Padre in un certo qual modo ‘a distanza’”, adesso, in questa quarta meditazione (nel video la riflessione integrale), siamo chiamati a “immergerci” negli eventi della Passione di Gesù.
Testo guida di questa riflessione è stato il Cap. 6 della Lettera ai Romani, testo in cui Paolo ci ricorda che siamo stati “battezzati nella sua morte”, ovvero “immersi” nella morte di Gesù. Questo è il frutto della vita spirituale di cui il battesimo è l’espressione rituale; da quel momento ognuno di noi “vive”, “respira” e “si muove” nella morte, ovvero “sepolti” nella morte di Gesù, lì riposiamo!
“La croce di Gesù – ha continuato – è lo spazio esistenziale in cui dobbiamo entrare e abitare”. Due le conseguenze di questa “immersione”: La prima è l’essere “un tutt’uno con la morte di Gesù” e quindi uniti a lui, la realtà di due vite che sono indissolubilmente legate.
La seconda conseguenza, complementare alla prima, è che viene distrutto tutto ciò che è incompatibile con questa vita, ovvero il nostro essere “morti al peccato”. Unendoci a Cristo, questa potenza nemica che ci fa odiare Dio e ci induce al peccato è stata distrutta, crocifissa in lui e con lui, “il peccato – che pure continua a ‘graffiarci’ – non è più il nostro signore, padrone”.
“Vivere per Dio – ha concluso – non si esprime tanto nel non peccare più, ma è l’espressione della nostra libertà” e questo ha delle conseguenze morali, quelle di chi “offre” il proprio corpo, la propria vita come “strumento di giustizia”.
Ricordiamo l’ultimo appuntamento, il 10 aprile, alle 19. Sarà possibile seguire la diretta tramite la WebTv della Porziuncola e dalla nostra Pagina Facebook e Canale YouTube, Frati Assisi.
Battesimo Georges Massinelli Libertà Meditazione Morte Peccato Quaresima Vita
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Oggi sarai con me in Paradiso
La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimaleLa Solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola
La messa prefestiva delle 18 farà memoria dei 10 anni di attività del Centro Aiuto alla vita di AssisiPadre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno
Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimaleSiamo polvere, ma amata da Dio
Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies