ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Partenza di Fr. Matteo Marcheselli per la missione a Cuba 11 Ott 2023

La grazia di continuare a lasciarci “inviare”

San Matteo ci ha accompagnato nel viaggio del 21 settembre, invitandoci ad accogliere come dono di misericordia la chiamata a seguire Gesù in terra cubana. Se il caldo e l’umidità ci hanno subito dato generosa ospitalità, la gente della parrocchia, tra cui ora viviamo ci ha accolto con gioia e gratitudine: in un paese che ha visto recentemente emigrare tante persone, il viaggio controcorrente di religiosi stranieri è un piccolo segno di speranza. “Consolate, consolate il mio popolo” è il versetto di Isaia che la Chiesa locale – nella settimana di inculturazione organizzata dalla Conferenza Cubana dei religiosi/e – ci ha offerto come Parola da vivere in questa realtà.

I nostri frati della missione ci hanno fatto festa; con me e fra Andrea della provincia di Toscana ora siamo in 9: un irlandese, due statunitensi, due italiani, un cubano professo solenne, un professo temporaneo cubano e due postulanti anch’essi cubani. Al momento siamo distribuiti in due comunità attigue, entrambe nella capitale, l’Havana: la parrocchia di St. Cruz de Jerusalen ed il sanctuario nacional de St. Antonio de Padua.

San Francesco ci ha provvidenzialmente atteso per attirarci all’amore a Dio sommo Bene, alla passione folle per il Vangelo, alla predilezione per Gesù-Povero e per i tanti volti con cui si manifesta; e così – facilitati per il momento a sentirci pellegrini e forestieri – la sua solennità liturgica ha avuto un sapore antico e allo stesso tempo nuovo. Abbiamo celebrato il transito del serafico padre insieme ai frati Cappuccini di provenienza brasiliana: la presenza dei professi temporanei (che qui svolgono quanto meno il primo anno di studi) – complice la natura brasiliana solare e festosa – ha reso la vigilia un momento semplice e gioiosamente fraterno.

Con noi anche i terziari francescani, che sull’isola sono presenti con molte fraternità.

La mattina del 4 ottobre abbiamo avuto la gioia di celebrare la festa di san Francesco con un gruppo di anziani accuditi e serviti con grande dedizione dalla comunità francescana delle Sorelle della Carità del card. Sancha. Molti di questi vecchietti sono veramente tra i più poveri in quanto – senza le famiglie emigrate – si ritrovano completamente soli.

Non è mancata neanche a Cuba, poi, la tradizione di “scambiarci” con i frati di san Domenico la presidenza della celebrazione dei nostri santi fondatori: nel pomeriggio abbiamo reso grazie al Signore insieme ad un discreto numero di fedeli, per poi condividere il pasto fraterno con i fratelli Domenicani: è stata una vera ricchezza ascoltarne l’esperienza di vita, la storia recente della Chiesa, i racconti e le testimonianze di fedeltà al Signore da parte di tanti laici…

“I nostri padri ci hanno raccontato” recita un salmo: e così entriamo in punta di piedi in una terra in cui la messe è abbondante, continuando a pregare il padrone che mandi operai, chiedendo la grazia di continuare a lasciarci “inviare” ogni giorno dal Signore per annunciare che il Regno è vicino!

Fra Matteo  



Evangelizzazione Matteo Marcheselli Missione Missioni estere OFM

Articoli correlati

29 Ott 2024

Missione Giovani a Perugia: missione compiuta!

Si è conclusa la Missione Giovani 2024, animata dai frati minori delle missioni al Popolo e da 110 missionari di Perugia
19 Ott 2024

Dalla Spagna ad Assisi: la Porziuncola accoglie i pellegrini della diocesi del beato Nicolás María Alberca

La delegazione di Cordoba in visita alla Porziuncola in vista della canonizzazione dei Martiri di Damasco il 20 ottobre a Piazza San Pietro
12 Ott 2024

Nasce la nuova Conferenza dell’Europa Meridionale (CEM)

Ristrutturazione delle Conferenze COMPI e CONFRES
01 Ott 2024

Greccio: chi ha visto qualcosa ha visto tutto

Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede il Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco
11 Ago 2024

Tu sei il Figlio amato!

Sta svolgendosi a S. Maria degli Angeli un seminario sul Battesimo; vi partecipano un centinaio di singles del percorso chiamato 12 ceste
16 Giu 2024

Chiara, grandissima gioia!

Celebrato ad Assisi il 12° anniverasario della morte di Chiara Corbella Petrillo
16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Sette i giovani che sono stati accolti nel Postulantato