La presenza della Custodia di Terra Santa in Siria e nei paesi circostanti è sempre costante e attiva, grazie al supporto dell’Associazione pro Terra Sancta, ma la richiesta di aiuto è in continuo aumento. I frati presenti nella Regione di San Paolo che comprende Siria, Giordania e Libano sono 27, di cui 14 nelle zone del grave conflitto in corso da quattro anni.
Gli attacchi alle parrocchie, alle chiese e ai centri di accoglienza continuano ininterrottamente soprattutto al nord, ad Aleppo e nei villaggi dell’Oronte vicini al confine con la Turchia.
La stampa internazionale ha diffuso notizia lo scorso luglio della caduta di un missile sul Convento francescano di Yacoubieh, dove per fortuna non ci sono state vittime. La notte del 5 ottobre alcuni ribelli legati a Jahbat Al-Nusra sono entrati nel Convento di San Giuseppe a Knayeh e hanno rapito il Parroco francescano p. Hanna Jallouf e diversi civili.
Di molti attacchi invece non si ha notizia come quello di cui è stato testimone il Parroco di Aleppo p. Ibrahim Alsabagh, avvenuto il 27 febbraio scorso presso la chiesa di Azizieh durante la messa serale: una bomba di gas ha causato la morte di due fedeli e diversi feriti appena fuori dal luogo religioso.
Le campagne di raccolta fondi hanno permesso di continuare a sostenere gli aiuti ai Conventi e ai 4 Centri di accoglienza in Siria dove sono presenti i frati. Inoltre da alcuni mesi sono stati avviati nuovi progetti rivolti alle famiglie siriane e irachene rifugiate in Giordania e in Libano, mentre in territorio siriano l’Associazione sta cercando di rispondere alla gravissima e incombente emergenza sanitaria, sostenendo uno degli Ospedali di Aleppo.
Sostenere la popolazione rimasta, aiutare le famiglie siriane e irachene rifugiate in Giordania e Libano, garantire la formazione scolastica, far fronte alla grave emergenza sanitaria: questo e altro ancora è la missione dei frati minori della Custodia di Terra Santa. Maggiori dettagli sono esposti nell’allegato.
Aleppo Emergenza Frati Missione OFM Siria Terra Santa
Articoli correlati
Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra SantaTra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco Piloni-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies