ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Mostra degli affreschi di Giotto a Gerusalemme 24 Lug 2017

Le Storie di san Francesco

CONVENTO DI SAN SALVATORE
GERUSALEMME

MAGGIO - OTTOBRE 2017

 

Le “Storie di san Francesco” è un ciclo pittorico ad affresco eseguito da Giotto di Bondone tra il 1290 e il 1295. Rappresenta le scene tratte dalla Legenda Maior (1263), opera di san Bonaventura, che costituisce la biografia ufficiale di san Francesco.

Il ciclo si compone di 28 dipinti murali rettangolari di grandi dimensioni che occupano il registro inferiore delle pareti della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, in diretto richiamo tematico alle Storie dell’Antico e del Nuovo Testamento dei due registri superiori. La figura di san Francesco risulta così una sorta di Imitatio Christi.

Questa è l’opera dove sboccia il genio artistico di Giotto, acceso e alimentato dal carisma di Francesco d’Assisi. L’attribuzione dell’opera a Giotto è una questione tuttora aperta, ma gli studiosi, dopo decenni di studi ricerche, sono ormai propensi a confermarla per l’inconfondibile maniera di organizzare le scene, la padronanza della prospettiva intuitiva negli sfondi, il realismo e l’eloquenza dei gesti e delle fisionomie.

La mostra si può visitare a
Gerusalemme – Curia Convento San Salvatore
St. Savior’s Monastery
1, St. Francis Street
Orari: lunedì-venerdì 8,30-17,00 — Sabato 8,30-12,00.



Gerusalemme Le Storie di san Francesco Mostra Terra Santa

Articoli correlati

21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
18 Apr 2025

Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa

Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
01 Feb 2025

San Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco

La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra Santa
07 Dic 2024

La tradizionale mostra internazionale dei presepi si è inaugurata oggi nel Chiostro della Basilica

Si rinnova l’incanto nel periodo natalizio nel cuore di Santa Maria degli Angeli
08 Ott 2024

Portiamo insieme al Padre il nostro desiderio di pace

Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola la recita del Rosario per la pace a un anno dall’inizio delle ostilità in Terra Santa
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis