Riportiamo, dal sito della Parrocchia di Sant’Antonio a Terni, un breve resoconto redatto da Joana sui tre giorni guidati da p. Manuel Valenzisi e vissuti dalla comunità GiFra di Terni sul discernimento. Prima però desideriamo rimandare al sito per conoscere i vari momenti celebrativi della Settimana Santa per coloro che volessero unirsi alla comunità dei Frati Minori che è in Terni.
Ieri pomeriggio si é concluso il nostro ritiro GiFra in un bellissimo convento con sfondo la valle amerina, dopo tre giorni di vita fraterna e preghiera vissuti insieme.
Da venerdì sera ci siamo recati per vivere un ritiro spirituale in preparazione della settimana Santa e trovare un momento per condividere come fratelli delle giornate insieme.
Sono stati tre giorni belli che non ci hanno lasciati indifferenti: tra risate, giochi, divertimento in cucina e momenti di convivialità tipici di quelli che viviamo anche nelle nostre famiglie, ci sono stati momenti della giornata dedicati alla preghiera e scanditi dalla preghiera delle Lodi e della Santa Messa che Fra Manuel ha celebrato sabato mattina per la fraternità e domenica pomeriggio a Sant’Antonio per la Domenica delle Palme, in modo che la fraternità, che é una piccola Chiesa nella Chiesa, si é unita alla grande Chiesa, terminando così il proprio ritiro con la festa liturgica,insieme ai fedeli nella Santa Messa.
Il momento centrale di questo ritiro e che ha colpito in modo positivo la fraternità, é stato quello di sabato pomeriggio quando Fra Manuel ha tenuto la catechesi che aveva come argomento il discernimento, tema che in questo anno di fraternità GiFra stiamo già affrontando nei nostri incontri del venerdì sera settimanali; ma in modo particolare, capire per poi scegliere, su come agisce lo Spirito Santo in noi per orientarci a vivere con Dio e lo spirito del Male per deviarci a vivere lontano da Dio.
Per fare questa analisi, ci é venuto incontro un Santo che nella capacità di discernere e fare scelte giuste da Dio é stato un campione: Sant’Ignazio di Loyola con gli esercizi spirituali che lo Spirito Santo ispirò nella sua vita. Infatti, Fra Manuel si é soffermato spiegandoci le quattro regole del discernimento degli esercizi spirituali ignaziani, che consentono di avvertire, conoscere, distinguere il bene dal male e poi scegliere in libertà il bene che ci porta al Signore.
Dopo il momento di catechesi e spiegazione, ci é stato assegnato di stare davanti al Vangelo di Gv 12, 1-11 all’insegna degli esercizi fornendoci delle domande per conoscere come Dio parla in noi e imparare a pregare con la Parola, che a detta del frate “sgama” i pensieri che vengono dallo Spirito e quelli che vengono dal nemico. Anche questo é stato un momento bello che ci ha suscitato molte domande a partire da quella più importante, da cui hanno inizio gli esercizi di Sant’Ignazio e della vita del cristiano: ma tu, con la tua vita e il cuore, sei orientato verso te stesso/verso il male, o verso Dio?
Ovviamente rispondere e discernere é difficile e tosto, ma non ci scoraggiamo per questo, perché la vita del cristiano é un cammino fatto di alti e bassi, ma sempre orientato al bene che dobbiamo scegliere.
Buona settimana Santa a tutti!
Discernimento GiFra Manuel Valenzisi Settimana Santa Spirito Santo Terni
Articoli correlati
“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoIl Giovedì Santo: la riflessione di fr. Luca di Pasquale
Inizia il Triduo con le meditazioni durante le celebrazioni mattutineMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliTra rami d’ulivo e fede viva, il cammino verso la Pasqua ha inizio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli i frati, la comunità locale e numerosi pellegrini si sono raccolti attorno alla Parola e all’Eucaristia nella celebrazione che apre la Settimana SantaUn evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo
Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'UmbriaC'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo
Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies