ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Seminario di ricerca 14 Mag 2018

Nuovi studi su Onorio III

Martedì 15 maggio 2018, dalle 10:30 alle 18:00, si terrà presso l’aula San Bernardino dell’Auditorium Antonianum il seminario Nuovi studi su Onorio III (1216-1227), organizzato dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum in collaborazione con l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.

Nel corso dell’iniziativa, moderata dal prof. Fortunato Iozzelli, dopo i saluti del Preside della Scuola, prof. Marco Guida, interverranno:

  • al mattino, Dario Internullo, Per un profilo storico-culturale della città di Roma tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, Eva Ponzi e Filippo Sedda, Codici, monumenti, immagini al tempo di Cencio/Onorio III, Guido Cariboni, Onorio III e i Cistercensi;
  • al pomeriggio, Annarita De Prosperis, La cancelleria di Onorio III: spunti dalle lettere apostoliche ai nuovi Ordini, e Attilio Bartoli Langeli, Il privilegio di Onorio III per i frati Predicatori.

Seguirà una tavola rotonda animata da Antonio Rigon, Maria Pia Alberzoni, Raimondo Michetti e Viliam Stefan Doci.



Annarita De Prosperis Antonio Rigon Attilio Bartoli Langeli Eva Ponzi Filippo Sedda Marco Guida Maria Pia Alberzoni Onorio III PUA

Articoli correlati

03 Dic 2024

800 anni dalla Bolla “Quia Populares” di Onorio III

Un legame antico e sempre attuale con la Santa Madre Chiesa Romana
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
24 Ago 2022

Madre Terra Sorelle Stelle

Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad Amelia
24 Mag 2022

Comunità energetiche e profezia

Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17
21 Gen 2022

Festa dell’Università e del Gran Cancelliere

Alla Pontifica Università Antonianum nei giorni 17-18 gennaio
20 Ott 2020

Inaugurazione anno accademico della Pontificia Università Antonianum

Mercoledì 21 ottobre, ore 9.30
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa