ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
III meditazione di Quaresima in Porziuncola 28 Mar 2019

Per mezzo della Croce, il Padre ci mostra l’immensa forza del suo amore

Sono state le parole del Sal 22, le stesse di Gesù sulla Croce “mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato” a guidare la prima meditazione di Quaresima. La seconda tappa ci ha aiutati a contemplare Gesù “causa” di salvezza per tutti quelli che gli obbediscono.

Proprio alla prima serata e a quelle parole del Sal 22 è tornato fra Georges nella sua terza riflessione. Parole quelle, che “nella bocca degli uomini sono parole di disperazione rivolte a Dio per ottenere salvezza”, in realtà, se approfondite – ha continuato – “sono una via privilegiata per guardare a Dio Padre”.

Padre Georges si è soffermato su alcune domande doverose davanti al dolore: “dov’era Dio nel momento della croce?” e “che Dio è un Dio che permette la morte del Figlio?”. Occorre – ha aggiunto – “ascoltare quel grido rivelatore”, perché in quel grido di Gesù c’è qualcosa della natura di Dio.

Com’è possibile che l’amore più grande di tutti passi e possa coesistere con la sofferenza, l’ingiustizia e la morte? La risposta a questa domanda va cercata nel racconto della “legatura” di Isacco, occorre fare – e questo è il cammino di questa riflessione – un cammino alla scoperta dell’amore più grande, non tanto quello di Abramo verso Dio ma di quello di Dio verso l’uomo. Un amore talmente grande da tollerare anche la morte del Figlio.

Ricordiamo i prossimi appuntamenti, il 3 e 10 aprile, alle 19. Sarà possibile seguire la diretta tramite la WebTv della Porziuncola e dalla nostra Pagina Facebook e Canale YouTube, Frati Assisi.



Abramo Amore Croce Dio + Amore Dolore Georges Massinelli Meditazione Morte Quaresima Riflessione Sofferenza

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
09 Apr 2025

Resurrezione, non altro è la risposta

La Catechesi quaresimale di fr. Adriano Bertero
27 Mar 2025

Oggi sarai con me in Paradiso

La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimale
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini