ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il Natale quotidiano di chi aiuta chi sta ai margini della vita 27 Dic 2018

Piccole luci che vincono il buio di questo tempo

Molti di quelli che in questi giorni navigano dentro il ritmo frenetico dei consumi, non se lo immaginano nemmeno. Non sanno che c’è un altro Natale, che accende mille luci sullo sfondo delle vicende più tristi del mondo. Un Natale costituito da coloro, e sono tanti, che in innumerevoli modi si impegnano ad offrire ai più poveri di oggi un luogo dove riscaldarsi e un ambiente umano dove recuperare un briciolo di fiducia nella vita, portando una risposta concreta alla classica scena di Belemme in cui “non vi era alloggio per loro”.

E’ sorprendente guardarsi intorno e accorgersi che anche ad un passo da noi si muove senza rumore, nelle pieghe del mondo violento di oggi, un lungo elenco di persone che hanno gli occhi rivolti verso gli altri, invece che a loro stessi. E fanno germogliare la vita dando qualcosa di sé, con una generosità e una gioia inimmaginabili.

Perché hanno scoperto un’antica e rivoluzionaria verità: “c’è più gioia nel dare che nel ricevere”. Non ci vuole poi molto a riconoscerli: basta mettere il naso appena fuori casa. Magari proprio il giorno di Natale, nelle navate della Basilica romana di Santa Maria in Trastevere, dove ti imbatti in centinaia di poveri che vi consumano un pranzo natalizio condito dalla gioia di tanti giovani.

Oppure a Rimini, dove i membri della comunità “Giovanni XXIII”, condividono nella loro casa la sofferenza di emarginati, prostitute, malati di Aids. Così come, se ti aggiri di notte lungo i marciapiedi della stazione Termini, vedrai qualche suora di madre Teresa curva sui giacigli dei barboni. Ma c’è anche chi, nella vita più comune, nelle proprie case, nelle situazioni normali di ogni giorno sa sconfiggere la noia di una convivenza ripetitiva e tradurla in rapporti sereni in seno alla famiglia.

Piccole luci di un amore non sentimentale che vincono il buio del nostro tempo. Forse è questa la forza che sostiene il mondo: vivere la gioia di donare. Un’opportunità sempre possibile, un’esperienza da fare nostra ogni giorno e non solo a Natale.  



Aiuto Condividere Condivisione Natale Poveri Solidarietà Volontari Volontariato

Articoli correlati

06 Feb 2025

Volontari alla Porziucola: unisciti a noi!

Come diventa volontario per i prossimi grandi eventi 2024-2025
26 Dic 2024

Un Natale ricco di speranza alla Porziuncola

Celebrazioni, messaggi profondi e tradizioni: questi i segni che hanno caratterizzato il Natale 2024 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli.
25 Dic 2024

Una Parola di luce dal cielo che risveglia la speranza: è Natale alla Porziuncola

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è risuonato l’annuncio degli angeli ai pastori: è nato il Salvatore
24 Dic 2024

Maria: la fretta dell’amore

Si è concluso il Settenario del Natale con la riflessione di fr. Giuseppe Gioia
23 Dic 2024

Ad Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia

Durante la preghiera dell’Ora Media il saluto e gli auguri da parte del Ministro Provinciale
22 Dic 2024

Gabriele: il messaggero di Dio

La meditazione di fr. Alessandro Brustenghi durante la sesta serata del Settenario verso il Natale
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.