ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazione Eucaristica nella memoria del Transito 03 Ott 2018

Attualità del magistero di San Francesco davanti alla morte

Con la solenne Celebrazione Eucaristica nella memoria del Beato Transito di San Francesco, presieduta alla Porziuncola da p. Claudio Durighetto, ministro provinciale dei frati minori dell’Umbria, è entrata nel vivo la Festa del poverello d’Assisi patrono d’Italia.

La mattinata era iniziata con il tradizionale riconoscimento “Rosa d’argento 2018” alla Sig.ra Azzurra di Spirito. Un momento bello a cui hanno preso parte la Proloco di Assisi, lo storico Cantiere Marino dell’omonima città e che custodisce la memoria di questa festa e i rappresentanti civili e religiosi delle due città interessate, ovvero Assisi e Marino.

“Transito – ha ricordato p. Claudio nella sua omelia – perché in essa è evidentissimo il passaggio alla vita eterna, in Dio”. Ricordando come Giacobbe, l’antico Patriarca, nel momento della sua morte aveva voluto accanto i suoi figli per benedirli, il Ministro ha ricordato Francesco che, in quel momento cruciale della sua vita, “ha voluto accanto i suoi frati per benedirli tutti presenti e futuri e ha voluto che si cantasse il Cantico delle creature con l’aggiunta dell’ultima strofa, quella su ‘sorella morte’”.

Forte infine il richiamo di p. Claudio quando ha ricordato l'attualiotà del magistero di Francesco come “davanti al tentativo della società attuale di anestetizzare, ovattare e sterilizzare la morte relegandola semplicemente alla competenza dei medici e degli ospedali, Francesco morente, affronta con realismo e atteggiamento di abbandono a Dio quei momenti, pur essendosi sottoposto alle cure dei medici, nel momento supremo della sua vita, non è stato sottratto alla vista e all’amore dei suoi fratelli”.

L’ultima nota è stata per Donna Jacopa, la nobildonna romana devota di Francesco che con la sua presenza amorevole ai piedi di Francesco morente, “è quasi un viatico per il poverello d’Assisi”.



Cantico delle Creature Celebrazione eucaristica Claudio Durighetto Omelia Transito di San Francesco

Articoli correlati

08 Mar 2025

Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco

Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
03 Mar 2025

A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature

Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
26 Feb 2025

A San Damiano le lingue del mondo celebrano il Cantico delle Creature

Grande successo per la lettura del Cantico il 30 lingue nella rassegna Francesco tra le righe
19 Feb 2025

Il 26 febbraio ad Assisi la straordinaria lettura del Cantico delle Creature in 30 lingue

Continuano gli appuntamenti del progetto Francesco tra le righe
14 Feb 2025

A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis

Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco
06 Feb 2025

Francesco tra le righe: un successo di apertura e una ricca programmazione per il futuro

Il secondo appuntamento sarà il 26 febbraio con la lettura del Cantico in 30 lingue
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini