In effetti non si tratta di una missione in senso tradizionale. Quando diciamo missione ci vengono in mente la savana africana, le foreste amazzoniche, insidie e pericoli di ogni tipo e, anche, il martirio. Oppure masse di indigeni da convertire, chiese e dispensari da costruire, rocamboleschi e pericolosi viaggi tra piante e insetti velenosi, climi insopportabili, coccodrilli, rischi di guerre e quant’altro.
Niente di tutto ciò: Fr. Luca Baino (da dieci anni in Kazhastan) e Fr. Iuri Cavallero (alla sua prima partenza), entrambi piemontesi ma da molti anni membri della Provincia Serafica di San Francesco dell’Umbria, domani, 16 gennaio 2019 saliranno sull’aereo che da Roma li porterà in terra russa: destinazione San Pietroburgo!
E ieri sera, in una celebrazione intima e semplice presieduta dal Ministro provinciale Fr. Claudio Durighetto e con tutto il Governo provinciale hanno ricevuto la benedizione e l’abbraccio per andare a nome del Ministro generale e di tutti noi.
Una piccola parrocchia di qualche decina di cattolici, attività ecumeniche e caritative con la Chiesa ortodossa russa e altre modalità da ”inventare” segneranno la presenza dei nostri due fratelli che,al loro arrivo in Russia saranno accolti da altri due frati (uno russo e uno polacco) che già vivono in quella città. Chiediamo a tutti di accompagnarli con la preghiera e l’affetto.
Claudio Durighetto Iuri Cavallero Luca Baino Missione Missioni estere Russia
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a CubaLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco Piloni“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies