Il ciclo dei ritiri che si tengono al Monastero delle Clarisse in Borgo Valsugana (Trento) è annuale ed è scandito dai tempi dell’anno liturgico: ecco il calendario del 2017 – 2018!
Tu che il mio cuore desidera
Ritiro di Avvento-Natale
venerdì 15 – domenica 17 dicembre 2017
Il ritiro del tempo di Avvento, collocato alle soglie del Natale, vuole attingere al mistero dell’attesa e dell’Atteso, della Promessa che è deposta anche nella nostra vita.
Il tempo del ritorno
Ritiro di Quaresima
venerdì 16- domenica 18 febbraio 2018
Il ritiro di Quaresima, tempo privilegiato dedicato dalla Chiesa all’ascolto della Parola, all’amorosa attenzione ai fratelli e alla conversione che scaturiscono proprio da questo ascolto, è un esercizio di crescita nella consapevolezza di sé per vivere l’incontro con Colui che attende il nostro ritorno.
Dammi da bere
Triduo Pasquale
giovedì santo 29 marzo – domenica di pasqua 1 aprile 2018
… Indescrivibile esperienza di Amore, di Colui che ci ha amato dando se stesso!
Sotto il segno della Vita
Dopo Pasqua e Pentecoste
venerdì 15 – domenica 17 giugno 2018
Il tempo Pasquale è tutto sotto il segno della Vita, sotto il segno del Vivente! Dalla Pentecoste si snoda poi la seconda parte del tempo ordinario, nel quale il Padre vuole farci fare esperienza del passaggio più importante, quello alla Vita nuova di Gesù, alla Vita nuova dello Spirito che ci abita! Non possiamo accontentarci di vivacchiare dal momento che la Vita si dona continuamente a noi!
Mi stringi a Te con legami D’AMORE… e il cuore trabocca di GIOIA!
Settimana di discernimento e confronto con la vocazione alla vita consacrata
lunedì 30 luglio – domenica 5 agosto 2018
Ogni vocazione è unica e irripetibile, perché intrecciata con la storia, la personalità le aspirazioni di ciascuno. Ma il segno primo e fondamentale di una chiamata è la gioiosa scoperta del legame d’amore con cui il Signore si manifesta al cuore, attirandolo a sé. Facendo sognare una felicità che permetta alla vita di diventare un dono a Lui e ai fratelli. La proposta con la quale ti accompagniamo nel discernimento riguarda i tre grandi pilastri della vita consacrata: la verginità, la povertà e l’obbedienza.
La tua fedeltà nei giorni.Lo straordinario nell'ordinario
Ritiro del tempo ordinario
venerdì 28 – domenica 30 settembre 2018
Nei giorni della nostra vita, nelle pieghe del quotidiano, nell’ordinario di un tempo umano, è presente Dio nel suo Figlio fatto carne, morto e risorto per la nostra salvezza. La sua Presenza amante rende straordinario l’ordinario, svelandolo come un tempo divino. E’ questa sua Presenza che la Chiesa celebra per gran parte dell’anno, nella liturgia del Tempo ordinario. Il ritiro vuole aiutarti a fare esperienza del Signore Gesù e della sua misericordia del quotidiano, vuole portarti a proclamare la sua fedeltà nei giorni della tua vita.
Info e contatti:
Monastero San Damiano – Clarisse
Via per Torcegno, 2 – 38051 BORGO VALSUGANA – TN
tel. 0461 754168 – monasterosandamiano@pcn.net – www.clarisseborgovalsugana.it
Per iscrizioni: rivolgiti a suor Emmanuela. NB: le iscrizioni si accettano solo telefonicamente.
Avvento Clarisse Giovani Natale Pasqua Quaresima Ragazze Ritiro Triduo pasquale
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeSi apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaDalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies