Prossimi alla Celebrazione nazionale della Solennità di San Francesco d’Assisi, vi presentiamo la possibilità di viverla al Santuario francescano dello Speco di Narni.
Primo appuntamento è il Triduo di preparazione, dal 30 settembre al 2 ottobre; dopo la S. Messa alle ore 18, Vespri con catechesi francescana.
Il 3 ottobre viene proposto un Pellegrinaggio al Sacro Speco; due i punti di partenza, alle ore 21.30 dalla Chiesa di S. Francesco (Narni) (don Luciano 349/2248075) e alle ore 23.00 da Madonna Scoperta (Giovanni 335/5766732 e Luca 340/4992031), l’arrivo in Santuario sarà per tutti alle 03:30, seguirà la S. Messa all’oratorio di S. Francesco alle 04.00.
Il 3 ottobre, Transito del Nostro Padre San Francesco, alle ore 18.00 S. Messa solenne e alle ore 19.00 Vespri del Transito.
Per il 4 ottobre questo il programma:
ore 01.00 Veglia di preghiera (ritrovo al parcheggio sottostante il santuario)
ore 04.00 S. Messa all’oratorio di S. Francesco
ore 11.00 S. Messa solenne
ore 18.00 S. Messa solenne (animata dal gruppo «I menestrelli»)
ore 19.00 Secondi vespri
Per scaricare il programma completo, clicca qui.
Celebrazioni Pellegrinaggio Sacro Speco Transito di San Francesco Veglia
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeIl 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna
Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a CagliariNatale alla Porziuncola
Presentato il programma delle celebrazioni liturgiche natalizie della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli dal 17 dicembre al 12 gennaioAve Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos
Alla Porziuncola il canto orante dell’inno della tradizione ortodossaLa notte dei Santi: la veglia di preghiera alla Porziuncola guidata da fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp
Nella cappella del Crocifisso sono state esposte alla preghiera e alla devozione le preziose reliquie conservate nella Basilica“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies