ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
XVI Convegno di Greccio su “storia, arte e devozione fra Lazio e Abruzzo nei secoli X-XVI” 09 Mar 2018

Vita da sante

Dall’11 al 12 maggio 2018 si terrà, presso L’Oasi Gesù Bambino (al Santuario francescano di Greccio - Rieti), il XVI Convegno di Greccio su «Vita da Sante. Storia, Arte, Devozioni fra Lazio e Abruzzo nei secoli X-XVI».

Organizzato dalla Provincia “San Bonaventura“, dal Centro Culturale Aracoeli e dal Centro Europeo di Studi Agiografici – in collaborazione con la Diocesi di Rieti, il Convento “S. Francesco” di Greccio, l’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum (PUA) e la Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della PUA – il Convegno vorrà essere un omaggio al mondo femminile.

Nel pomeriggio Fr. Alvaro Cacciotti, inizierà il Convegno.

Seguiranno gli interventi di

  • Tersilio Leggio: Strutture politiche ed esperienze religiose,
  • Eugenio Susi: Rapporti agiografici fra il Lazio e l’Abruzzo nelle Passiones dei martiri,
  • Francesca Zambelli: Filippa Mareri: storia di un culto e di una fondazione,
  • Eleonora Rava: Rosa da Viterbo: una santa cittadina
  • e Chiara Frugoni: Le conseguenze di una citazione fuori posto: l’incontro di Francesco con Innocenzo III negli affreschi di Assisi e la composizione della Regola a Fonte Colombo.

Il Convegno, presieduto da Attilio Bartoli Langeli, proseguirà il 12 maggio con gli interventi di

  • Luca Pezzuto: Le donne dell’Osservanza: appunti sulle raffigurazioni femminili nei conventi della provincia Sancti Bernardini,
  • Alessandra Bartolomei Romagnoli: Antonia da Firenze. Una storia difficile al tempo delle Osservanze,
  • Elena Onori: «Soprattutto s’affatichino di custodire, e amare con tutto il cuore, e con somma diligenza il Silenzio». L’eredità spirituale e materiale di Francesca Farnese nel monastero di Fara in Sabina
  • e Sofia Boesch Gajano: Depositi di memoria: il monastero di S. Chiara di Rieti.

Scarica il depliant con il programma dettagliato.

Informazioni e prenotazione:



Alessandra Bartolomei Romagnoli Alvaro Cacciotti Arte Chiara Frugoni Devozione Donna Eleonora Rava Francesca Zambelli Greccio PUA Storia

Articoli correlati

11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
18 Ott 2024

Verso il Natale: gli amici del presepio A.I.P.A. riuniti alla Porziuncola

L’Associazione Italiana Amici del Presepio, durante il convegno annuale, allestisce nel chiostro della Porziuncola lo storico presepio francescano del 2019 dedicato a Greccio
18 Giu 2024

Ci siete davvero mancate

Terminata la loro esposizione alla Nazionale di Perugia sono rientrati i gioielli di famiglia
11 Mar 2024

Verrà risolto l'enigma?

Diamo conto del trasferimento e dell'allestimento di due preziosissime opere del Museo Porziuncola migrate per una mostra a Perugia
06 Feb 2024

San Francesco e il suo… Maestro

Un press tour ha visitato il Museo Porziuncola a la Basilica per conoscere le opere ospitate da un'imminente mostra a Perugia
24 Gen 2024

Nuove armonie per San Damiano

Stiamo riparando l'organo della chiesa. Aiutaci anche tu!
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis