ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Biennio di specializzazione in Teologia e Studi Francescani 14 Ott 2016

Una licenza francescana ad Assisi

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI
Aggregato alla Facoltà di Sacra Teologia
della Pontificia Università Lateranense

Anno Accademico 2016/2017

Il biennio di licenza in Teologia e studi francescani, l’unico presente in Italia e attivo in Assisi oramai da più di 10 anni, vuole essere uno spazio scientifico con il quale, in qualche modo, completare l’offerta storica e spirituale che questa città regala ancora al mondo.

Oggetto principale della Licenza in francescanesimo è Francesco di Assisi con la sua esperienza umana-cristiana. Strettamente legato a lui vi è il gruppo dei suoi compagni, per ricostruire l’evoluzione lungo la storia di una identità minoritica.

Insieme a Francesco e alla storia del suo ordine, saranno oggetti di interesse della licenza sia Chiara, con la sua esperienza vissuta a San Damiano, sia il movimento laicale ispiratosi all’ideale minoritico per essere una presenza forte nella società.

Si è scelta pertanto una forma di didattica ciclica con dei corsi fissi e monografici. Indubbiamente la collocazione di questa licenza ad Assisi rappresenta una importante specificità che conferisce al biennio una particolare efficacia e bellezza. Il fondo manoscritto della biblioteca e i famosi luoghi francescani di Assisi sono occasioni preziose di studio e di confronto per ottenere una competenza scientifica e un arricchi-mento umano.

Il corso si rivolge innanzitutto a coloro che desiderano ottenere una competenza storica-esegetica sui documenti legati all’esperienza di Francesco e dei suoi seguaci, fino ai nostri giorni.

La proposta è dunque pensata innanzi-tutto per i futuri insegnanti e formatori di francescanesimo.Inoltre la pluralità dei corsi permette di avere una vasta scelta di offerte per approfondimenti personalizzati.E’ possibile infatti organizzare anche dei percorsi specifici con la scelta di alcuni corsi senza dover frequentare integral-mente la licenza.

Requisiti: gli studenti che intendono iscriversi come ordinari al biennio di specializzazione in teologia e studi francescani devono essere in possesso, oltre che di un titolo valido di scuola secondaria, del grado accademico di baccalaureato in Teologia conseguito con voto minimo di 24/30.

Le iscrizioni annuali si effettuano dal 1 settembre al 15 ottobre.

Per altre informazioni:



Assisi Francescanesimo Istituto teologico Studio Teologia

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
25 Mar 2025

Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica

Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
20 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
17 Mar 2025

Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare

Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa