Nella selva di pubblicazioni che si stanno affollando sul tema dell’alimentazione (stimolate certamente dall’Expo di Milano, che propone appunto il tema del cibo) una, crediamo, si distacca per originalità. Stiamo parlando di Il cibo di Francesco. Anche di pane vive l’uomo, di cui sono autori Pietro Messa e Giuseppe Cassio, frate francescano e professore di Storia del francescanesimo presso la Pontificia Università Antonianum di Roma il primo, storico dell’arte il secondo.
Il volumetto — poco meno di cento pagine, con un inserto di immagini in colore (Milano, Edizioni Terra Santa, 2015, pagine 96, euro 9,90) — ci introduce al rapporto di Francesco d’Assisi con il cibo. Nell’immaginario collettivo, Francesco avrebbe condotto una vita di stenti, quasi non avesse il primario bisogno di nutrirsi. Viceversa le fonti ci danno notizia di un Poverello “sano goloso”, moderato estimatore del buon cibo, che sa apprezzare come dono e segno di letizia.
Così Giuseppe Caffulli introduceva il suo articolo pubblicato su L’Osservatore Romano del 30 aprile 2015, intitolato “Anche di pane vive l'uomo. La sana golosità del Poverello d'Assisi” e dedicato al libro che sabato 9 maggio 2015, alle ore 17.30, verrà presentato presso la Libreria Paoline di Terni in viale Mazzini 25.
All’incontro, a cui tutti sono invitati, saranno presenti gli Autori Giuseppe Cassio e Pietro Messa, e interverrà il dott. Roberto Contu, dell’Università di Perugia e della Casa della Tenerezza, nonché autore del libro Caro prete, questa sera ascolti tu. Colloquio tra un giovane sacerdote e un giovane sposo, EDB, Bologna 2015.
Per info:
Libreria Paoline
Tel. 0744.405305
libreria.tr@paoline.it
Cibo Giuseppe Cassio Pietro Messa San Francesco
Articoli correlati
“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint FrancisPerugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inauguratoA San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis
Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San FrancescoLa Provincia Serafica dei Frati Minori partecipa al BIT di Milano per promuovere l'anno del Centenario Francescano
Dal 9 all'11 febbraio la fiera internazionale del turismo in ItaliaFrancesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteraturaCelebrazioni per il transito del beato Antonio Vici da Stroncone
Dal 5 al 9 febbraio gli appuntamenti in occasione della memoria del patrono di StronconeSi apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
-
03 Mar 2025A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
-
26 Feb 2025Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
-
10 Feb 2025Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescani
-
27 Dic 2024Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies