Cinque Frati Minori hanno ricevuto questa mattina, durante la solenne celebrazione eucaristica nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, il mandato missionario conferito – a nome del Ministro generale – dal Definitore generale per l’Africa fr Nicodemo Kibuzehose.
I cinque Frati Minori, inviati in missione dopo un periodo di formazione per nuovi missionari svolto nei mesi scorsi a Bruxelles insieme ad altri Frati Cappuccini e Conventuali, sono il filippino Mario Ricablanca (per Myanmar), il kenyota Peter Mwangi Wambungu (Provincia di san Francesco di Nairobi), gli italiani Federico Gandolfi e Marco Freddi (per il Sud Sudan) e ancora Marco (per l’Estremo Oriente): gli ultimi due appartenenti alla nostra Provincia Serafica.
Il Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, fr Claudio Durighetto – che ha concelebrato la santa messa insieme a fr Luigi Recchia (Ministro Provinciale della Provincia Romana), fr Massimo Tedoldi (Segretario generale per le Missioni del nostro Ordine), fr Gianfrancesco Sisto (coordinatore del programma Missionario) e ad altri presbiteri e diaconi–, salutando i convenuti ha ricordato le recenti parole rivolte da Papa Francesco ai partecipanti al IV Convegno missionario nazionale promosso dalla Conferenza episcopale italiana: andare non per fare proseliti ma per portare ciò che abbiamo, per parlare di Gesù perché il profumo del Vangelo sia conosciuto in tutta la Terra. Il Ministro ha concluso assicurando la preghiera perché questi nostri fratelli possano compiere tale missione e, insieme, augurando a tutti i presenti di essere veri testimoni nei luoghi in cui ciascuno opera.
Il Definitore, fr Nicodemo, che ha presieduto l’eucarestia e ha conferito il mandato, ha voluto rivolgere parole di ringraziamento innanzitutto per i Frati della Porziuncola, in particolare per la presenza fraterna e la preziosa accoglienza di tanti pellegrini che giungono nei luoghi di San Francesco, ma anche per ciascuno dei presenti, prezioso membro del Popolo di Dio, per i cinque Frati disponibili a partire, per i loro Ministri provinciali e, non ultime, per le loro famiglie segnate direttamente dalle scelte dei nuovi missionari.
“Siamo chiamati ad essere testimoni dell’amore di Cristo attraverso le opere visibili e la carità fraterna”, ha detto fr Nicodemo commentando il Vangelo di questa domenica, nella quale festeggiamo Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. Questa carità ha spinto i cinque fratelli a partire per nuovi orizzonti per portare il Vangelo, per amore degli altri. Fr Nicodemo non ha nascosto la gioia “di vedere dei frati che oggi sentono nei loro cuori questa chiamata, di lasciare tutti e tutto, verso un altro Paese che non conoscono, un altro popolo che non conoscono, un’altra cultura che dovranno imparare ogni giorno, ma con la Presenza di Dio nella loro vita per cui partono con fiducia e con la gioia per annunciare il Vangelo e la Pace”.
E’ così, ha concluso il Definitore generale, che noi frati, sull’insegnamento di san Francesco, sentiamo e cerchiamo di costruire una fraternità universale: “siamo tutti frati”!
Mandato Missione Missioni estere Spiritualità Missionaria
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a CubaLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco Piloni-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies