Gesù nel cenacolo disse agli apostoli: “Io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga” (Gv 15,16) indicando che come Signore della vita desidera la fecondità e che i frutti siano a loro volta fecondi. Quindi chi è unito a lui si riconosce non unicamente per la bontà e molteplicità dei risultati ma anche perché i frutti – a differenza dei semi prodotti da organismi geneticamente modificati che sono sterili – sono loro stessi fecondi (cfr. Mt 7,15).
Guardando la vicenda di frate Francesco d’Assisi si deve prendere atto che egli lungo i secoli ha portato frutto e questo rimane e continua a esserci fecondità come si vede ad esempio nella storia della santità francescana. Certamente anche il francescanesimo è complesso, contraddittorio tanto da apparire persino assurdo: accanto a esemplari modelli di santità vi sono situazioni scabrose e storie di abusi; ma è proprio questo che meraviglia, ossia che in tale storia vi sia la presenza di Colui che è tre volte santo e che genera vita nuova.
Tutto ciò sarà l’oggetto di una giornata di studio - Giovedì 29 novembre 2018, dalle ore 9.00, presso l’aula Sant’Antonio della Pontificia Università Antonianum - giorno anniversario della conferma da parte di Onorio III della regola francescana e festa liturgica di tutti i santi francescani.
Tra i relatori, Mons. Paolo Martinelli Vescovo ausiliare della Arcidiocesi di Milano e Raffaele Di Muro OFMConv Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum - Pontificia Università Antonianum.
Francescani Giornata di studi Paolo Martinelli PUA Santità
Articoli correlati
Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaIncontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.La voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni
Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature11 gennaio 2025: apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature
800 anni del Cantico di Frate Sole composto nel 1225 da Francesco d’Assisi in lingua volgareTutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana
Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I OrdineA Calamonaci, in Sicilia, la gioia per l’ordinazione diaconale di fr. Giuseppe
Fr. Giuseppe è stato ordinato diacono il 27 ottobre nel suo paese in Sicilia per le mani di Mons. Damiano, Arcivescovo di AgrigentoSi apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
-
03 Mar 2025A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
-
26 Feb 2025Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
-
10 Feb 2025Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescani
-
27 Dic 2024Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies