“Gesù entra a Gerusalemme come re ed uscirà da Gerusalemme come un pane”. Con queste parole, p. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna, ha iniziato l’omelia nella celebrazione eucaristica nella Cena del Signore. In una Basilica di Santa Maria degli Angeli che quest’anno, a differenza di quello passato, ha potuto accogliere tanti fedeli seppur sempre in modo limitato.
Il Ministro ha proseguito definendo quei momenti vissuti dai discepoli con Gesù una “scuola del pane”. Quei gesti, infatti, il Signore li aveva quasi anticipati nella moltiplicazione dei pani e rimarranno per sempre nella Chiesa ad indicare che Egli rimane con noi in eterno. Alla scuola del pane si intuisce che è prezioso essere nelle sue mani perché esse ci danno la forma come il vasaio con il vaso. Ma per lasciarsi prendere occorre la docilità di lasciarsi plasmare, permettere che la Grazia abbatta tutte le nostre resistenze, il nostro crederci qualcuno.
Gesù proseguì rendendo grazie e questo è il cammino per noi: benedire Dio per i doni ricevuti e lasciarli fiorire per il bene. Infine, Gesù spezzò il pane e qui incontriamo il passaggio doloroso, che maggiormente ci fa resistenza. In questa fase vengono fuori le motivazioni per le quali noi ci lasciamo prendere, benedire e poi spezzare. I fallimenti, gli insuccessi, le incomprensioni, i tradimenti, tutto questo viene fuori perché sia consegnato nella Pasqua. Con il fuoco della Pentecoste, infine, questo pane è cotto ed è preparato per essere consegnato a tutti. Non potremo mai essere nella gioia piena, infatti, fin quando a questo banchetto mancheranno troppi fratelli e troppe sorelle.
“Fate questo in memoria di me” è la consegna che Gesù ci lascia: donatevi, consegnatevi, regalatevi, consumatevi come fa il pane. Solo restando nelle sue mani, è possibile alzare gli occhi da sé e raccontare che ogni vita ha un significato, che ogni vita ha un senso profondo e nulla può essere sprecato. P. Francesco, concludendo la sua riflessione, ha invitato i fedeli a ringraziare il Signore per il dono di questa Pasqua da vivere insieme e a pregare per i sacerdoti perché possano moltiplicare sempre di più la loro passione, la loro audacia, il loro coraggio di essere sempre alla scuola del pane.
Cena Francesco Piloni Giovedì Santo Ministro provinciale Porziuncola
Articoli correlati
Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteraturaCelebrazioni per il transito del beato Antonio Vici da Stroncone
Dal 5 al 9 febbraio gli appuntamenti in occasione della memoria del patrono di StronconeGrande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli
Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animaliScuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo
La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di DioDiventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo
L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a Terni-
13 Gen 2025Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
-
12 Gen 2025Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
-
08 Gen 2025Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
-
06 Gen 2025I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies