Doppia festa ad Emmaus Al-Qubeibeh: nel giorno in cui si ricordano i Santi Simeone e Cleofa è nata ufficialmente la nuova fraternità interobbedienziale. Composta da frati minori e conventuali, la fraternità è stata presentata durante la messa di domenica 24 settembre, alla presenza dei Vicari Generali dei Frati Minori e dei Frati Conventuali, Fr. Julio César Bunader e Fr. Jerzy Norel.
Il Custode di Terra Santa Fr. Francesco Patton ha presieduto la celebrazione in memoria dei Santi Simeone e Cleofa, durante la quale si è proclamato l’episodio evangelico all’origine del santuario. Seduto in prima fila anche il sindaco di Al-Qubeibeh Hasanen Hammudah, a testimonianza dei buoni rapporti che intercorrono tra la Custodia e la municipalità.
Fr. Francesco Patton ha spiegato nell’omelia la particolarità della festa in questo 2017, a causa dell’anniversario dei 150 di presenza francescana a Emmaus e della formazione della nuova fraternità composta da frati conventuali e minori. La nuova fraternità si dedicherà ad accogliere frati che vorranno trascorrere periodi di riflessione o frati per la formazione permanente.
Secondo i Vangeli, i discepoli di Emmaus erano incapaci di riconoscere la resurrezione, ma Gesù li accompagna nel cammino per ridare loro la speranza e rendere i loro occhi capaci di riconoscerlo nello spezzare il pane. «È ciò che può accadere a noi se Lo invitiamo a restare con noi ed è il senso di questa nuova fraternità che nasce – ha affermato Fr. Patton -. È testimonianza di comunione, dopo 500 anni da quell’evento doloroso che fu la divisione del nostro ordine nel 1517. Sarà una grazia per i frati che verranno qui, se entreranno nello spirito di questo luogo, se entreranno nello spirito dei discepoli di Emmaus».
Dello stesso avviso è stato il vicario generale dei conventuali Fr. Jerzy Norel: «La comunità di Emmaus nasce all’insegna della comunione francescana: vivere insieme, abitare la stessa terra, accogliere gli altri perché vivano la comunione». Tra parole di esultanza per l’avvio di questo nuovo progetto, ha definito la nuova fraternità come «una creatura nuova, un nuovo bambino». Al termine della messa, dopo aver nominato i frati che la comporranno, Bernard [Thilangarajah: della Provincia Serafica dei Frati Minori dell’Umbria, ndr], Dennis, Salem e Joseph, ha voluto porgere i suoi auguri di «buon cammino».
Il vicario Generale dei Minori Fr. Julio César Bunader ha parlato della fraternità che vivrà in una prospettiva nuova. «A 500 anni dall’anniversario della bolla Ite vos, volevamo fare dei passi insieme a livello di vita, fraternità e missione – ha spiegato - . Abbiamo scelto la Terra Santa ed Emmaus ed è il frutto anche del lavoro dei Vicari fatto con Pierbattista Pizzaballa, fino ad arrivare ad oggi».
Il guardiano della fraternità di Emmaus, Fr. Salem, ha commentato con gioia l’evento: «Come diceva San Francesco, ogni frate è un dono del Signore. Così per noi i frati conventuali che verranno ad abitare nel convento sono un dono». Oltre a Fr. Salem, si stabiliranno a Emmaus Al-Qubeibeh anche Fr. Dennis, Fr. Bernard, presenti alla messa, e Fr. Joseph, di cu si prevede l’arrivo prossimamente. «Sono stato sorpreso dalla chiamata del vicario generale che mi ha proposto questo progetto. Era una novità e quindi ho subito accettato», ha detto Fr. Dennis. Originario delle Filippine e precedentemente in servizio come vice-parroco a Napoli, avrà occasione di conoscere la Terra Santa, non avendola mai visitata prima.
Fr. Bernard, originario dello Sri Lanka, ha viaggiato molto nella sua vita e molto anche in Terra Santa. Era alla Porziuncola di Assisi, quando ha saputo che avrebbe fatto parte della nuova fraternità di Emmaus. «Si apriranno diversi progetti, ma siamo qui innanzitutto per la testimonianza e la presenza – ha spiegato -. Mi avevano chiesto di servire nella Custodia di Terra Santa, ma poi mi hanno assegnato a questo progetto. E io ho accettato. Gli uomini si agitano, Dio li conduce».
Dopo la messa, si è svolto il primo dei concerti della stagione autunnale del Terra Sancta Organ Festival, che ha visto la partecipazione dell’organista Yacoub Ghazzawi e del Magnificat vocal ensemble. Il Custode di Terra Santa e i frati si sono poi spostati nel piano superiore del convento per la benedizione delle nuove stanze, restaurate grazie all’ufficio tecnico della Custodia.
«Questa nuova fraternità nasce nel segno di questi due santi che abbiamo festeggiato oggi – ha detto il Custode - . Chiediamo la benedizione del Signore».
Fonte: Beatrice Guarrera per la Custodia di Terra Santa
Bernard Thilangarajah Conventuali Emmaus Francesco Patton Julio César Bunader OFM Terra Santa
Articoli correlati
Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriLa Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e AssisiSan Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco
La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra SantaUnità nella Fede: la Provincia Serafica di San Francesco si unisce agli auguri per fr. Marco Moroni
Fr. Marco Moroni OFMConv riconfermato Custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi per un ulteriore quadriennioTutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana
Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I Ordine-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies