In un’atmosfera di profonda spiritualità e con un sentimento di unione fraterna, la Provincia Serafica di San Francesco, guidata dal Ministro Provinciale fr. Francesco Piloni, si associa con gioia alle numerose felicitazioni rivolte a fr. Marco Moroni, OFMConv, in occasione della sua riconferma come Custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi per un ulteriore quadriennio, auspicando la continuazione della feconda collaborazione dei due Ordini, Minori e Conventuali.
L’elezione, avvenuta lo scorso 20 dicembre presso la Curia generale dell’Ordine, a Roma, nel Convento dei Santi Dodici Apostoli, è stata ufficialmente comunicata ieri.
Questa importante nomina rappresenta il riconoscimento del prezioso servizio che fr. Marco Moroni ha finora svolto a capo di uno dei luoghi più sacri e visitati al mondo, custode di un patrimonio inestimabile di fede e di storia e oltre a essere motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità francescana, è un segno tangibile della continuità e della vitalità della missione dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.
La Provincia Serafica di San Francesco si unisce in preghiera affinché il Custode possa proseguire il suo cammino con sempre maggiore fervore e saggezza, guidando il Sacro Convento verso nuovi traguardi di servizio alla Chiesa e all’umanità.
Conventuali Francesco Piloni Marco Moroni Ministro provinciale Provincia Serafica
Articoli correlati
“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliTra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies