Ogni vocazione è una chiamata al “per sempre”, perché l’amore non conosce se non una donazione totale. Il cammino di fr Antonio e fr Emanuele, uno siciliano e l’altro nato e cresciuto all’ombra della Porziuncola, è arrivato al giorno in cui il “si” iniziale raggiunge la piena maturità e diventa “per tutta la vita”. Il tempo di preparazione a questo giorno è stato ricco di preghiera e si è concluso con un pellegrinaggio a piedi di sei giorni al Santuario francescano della Verna.
Sabato 15 settembre 2018, alle ore 17, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, fr Antonio e fr Emanuele emetteranno, nelle mani del Ministro Provinciale, la loro Professione Solenne. Ci prepareremo alla celebrazione con una Veglia di preghiera, questa sera in Porziuncola, presieduta da p. Antonello Medda del “SOG – Servizio Orientamento Giovani” dei frati di Assisi.
Programma
Venerdì 14 Settembre – 21:15 Veglia di preghiera in Porziuncola
Sabato 15 settembre – ore 17:00 Celebrazione Eucaristica e Professione Solenne dei voti religiosi, presiede il Ministro Provinciale p. Claudio Durighetto.
Sarà possibile seguire la diretta di entrambi gli appuntamenti tramite la WebTV della Porziuncola, la pagina Facebook “Frati Assisi” e anche sull’App gratuita “Frati Assisi“
Antonello Medda Antonio Lo Presti Emanuele Passeri Professione Veglia
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAve Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos
Alla Porziuncola il canto orante dell’inno della tradizione ortodossaLa comunità dell’OFS in festa per la professione di vita evangelica di Alessio Olivieri
Il Ministro dell’OFS di Santa Maria degli Angeli Carlo Bennato Lauro presenta l’Ordine Francescano Secolare di Santa Maria degli AngeliLa notte dei Santi: la veglia di preghiera alla Porziuncola guidata da fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp
Nella cappella del Crocifisso sono state esposte alla preghiera e alla devozione le preziose reliquie conservate nella BasilicaFrancesco, restituito nudo alla terra e all’abbraccio originario del Padre
Transito del Santo di Assisi: i Primi Vespri solenni e la Veglia di preghiera per celebrare il Patrono d’Italia“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies