Dal primo pomeriggio di domenica 1 agosto al pranzo di domenica 8 agosto 2021, sarà possibile, come coppie o famiglie, partecipare al Pellegrinaggio Francescano per Famiglie, che vi permetterà di condividere con noi la visita dei principali santuari legati alla memoria di Francesco e Chiara, rileggendo i contenuti dei vari luoghi in chiave familiare.
Avendo quest’anno l’opportunità di svolgere questo pellegrinaggio in concomitanza con la Festa del Perdono di Assisi, abbiamo intitolato l’iniziativa “Beati quello che perdonano per lo tuo amore”, in modo da avere come compagno di viaggio Francesco di Assisi e, in particolare, il suo essere uomo pacificato e felice dell’incontro col Signore Risorto.
INFO UTILI
Durante la visita nei santuari, oltre che nei momenti di catechesi, un’Equipe si occuperà di fare un piccolo percorso con i vostri figli presenti, che per il resto del tempo staranno con voi (il servizio di baby-sitter sarà infatti presente solo negli orari indicati).
Il Corso si svolge presso la Casa di accoglienza francescana “Domus Pacis Assisi” a S. Maria degli Angeli, in Assisi. Il Corso inizia con accoglienza a partire dalle ore 15.00 fino alle ore 17.00.
Durante la settimana di Pellegrinaggio saranno effettuate varie uscite, è pertanto necessario per i partecipanti essere automuniti.
Se siete interessati a partecipare, inviate una mail a info@domuspacis.it fornendo: COGNOME, NOME, LUOGO E DATA DI NASCITA, PROVINCIA DI RESIDENZA E NUMERO DI CELLULARE (DI TUTTI, COMPRESI INFANTI E BAMBINI)
TARIFFE
€ 250,00 a persona
€ 120,00 bimbi dai 4 ai 14 anni non compiuti (stessa camera dei genitori)
Contributo per materiale e baby sitting in luogo
PAGAMENTI
La quota va versata entro il 20 luglio 2021, indicando il nominativo del prenotante e l’indicazione "Pellegrinaggio francescano per famiglie", inviando bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
DOMUS PACIS ASSISI
Banca Intesa Spa
Filiale: Filiale accentrata Milano(cod.55000) ABI 03069 CAB 09606
IC/Swift: BCITITMM
IBAN: IT 94 G 03069 09606 100000100640
oppure autorizzandoci per iscritto al prelievo su carta di credito.
Se si necessita fattura occorre inviare contemporaneamente al bonifico una mail ad info@domuspacis.it indicando intestazione, indirizzo e partita iva. Senza tale indicazione, verrà emessa direttamente ricevuta fiscale. La quota non è rimborsabile. La nostra Casa accetta il Bonus Vacanze. Qualora desideriate utilizzarlo, vi preghiamo di farcelo presente al momento dell’iscrizione.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente:
Domus Pacis – Piazza Porziuncola, 1 – 06081 S. Maria degli Angeli-Assisi (Pg)
tel. 075.804.35.30 – fax 075.804.04.55
email: info@domuspacis.it
NOTA BENE – IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO
Il Comune di Assisi ha introdotto, con decorrenza dal 1 gennaio 2018, un’imposta di soggiorno di € 1,50 a persona a notte, per un massimo di tre notti (nulla è dovuto per le eventuali notti seguenti). L’importo dovrà essere versato in loco e non è incluso nelle quote sopraddette.
Per conoscere quali sono le casistiche di eventuali esenzioni o riduzioni accedere all’estratto del Regolamento Comunale visibile sul link:
http://www.domuspacisassisi.com/it/imposta-di-soggiorno/
Domus Pacis Famiglia Pastorale famigliare Pellegrinaggio Santuario
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeI programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri
Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di AssisiSi sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzoIl 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna
Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a CagliariIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e SardegnaAd Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia
Durante la preghiera dell’Ora Media il saluto e gli auguri da parte del Ministro Provinciale-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies