Si è svolto sabato pomeriggio, presso l’antico refettorio del Convento della Porziuncola, il momento di confronto sulla Mostra FloresEtDulcedo di Antonella Parlani, il senso di un omaggio.
La mostra – allestita a fine luglio e che ha chiuso i battenti in questi giorni – è stata proprio, come ha ricordato la stessa autrice, “un voler rendere omaggio a San Francesco e alla vita, specie quella artistica, giunta alla piena maturità”.
A moderare l’incontro è stata la giornalista Rosanna Dassisti. I vari interventi, in particolare quello della critica d’arte Rossella Vasta e del Ministro Provinciale p. Claudio Durighetto, hanno permesso di cogliere l’essenza delle opere, leggendo in particolare nelle rose, elemento floreale ricorrente e legato alla figura di San Francesco e del Perdono, la speranza che “tutto si può trasformare in bellezza”.
Fiori e dolcezza, ha ricordato p. Claudio perché “la grazia del Perdono che scaturisce dalla Porziuncola, fiorisce da un percorso aspro, la dolcezza è quindi – per Francesco – il frutto di un cammino di libertà”. Stessa dinamica “pacificata e pacificante” – ha continuato – “si scorge nelle opere dell’autrice, evidente frutto di una visione pacificata della vita.
Claudio Durighetto Diego Donati Fiori Mostra Museo Museo della Porziuncola Perdono Perdono di Assisi
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle CreatureI lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici
Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurateSan Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature
Inaugurata al Senato la Mostra che ospita l’eccezionale capolavoro di Cimabue del Museo della PorziuncolaLa tradizionale mostra internazionale dei presepi si è inaugurata oggi nel Chiostro della Basilica
Si rinnova l’incanto nel periodo natalizio nel cuore di Santa Maria degli Angeli“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies