“ERO-CRAS. Ci sarò, domani” suonano così le iniziali delle sette candele accese in questi giorni, se lette a ritroso.
“ERO-CRAS – ha affermato fr. Mauro Botti, al quale è stata affidata la meditazione conclusiva del Settenario di preparazione al Natale – è sia la risposta alle invocazioni di tutto l’Avvento ma può anche essere una domanda”.
Proprio su questo doppio registro si è sviluppata la meditazione. “Ci sarò, verrò a visitarti”, questa la certezza, come la visita della Vergine Maria alla parente Elisabetta, un incontro, ha ricordato fr. Mauro “forse non atteso né preparato da Elisabetta, come forse da noi, ma Lui, il Signore, verrà”. A questo incontro, il tempo di Avvento ci ha preparato, chiedendoci di predisporre il nostro cuore abbassando montagne e riempiendo burroni, “a che punto si trova – ha continuato – la cartina geografica del nostro cuore?”.
Ma ERO-CRAS, può anche essere letto come una domanda rivolta a noi, “ci sarai, domani?”, ci sarai all’appuntamento col Signore che viene? Perché questo incontro non salti per la nostra assenza, per la nostra distrazione – ha concluso fr. Mauro – fermiamoci a contemplare la mangiatoia della nostra umanità”, la stessa nella quale domani verrà posto il Bambino Gesù.
“Contemplare l’umanità di Gesù e accoglierlo nella mangiatoria della nostra umanità, sazierà il desiderio profondo del nostro cuore, sentirsi profondamente amati da Dio”.
Da domani entrano nel vivo le Celebrazioni del Natale, alla Porziuncola e negli altri Santuari francescani dell’Umbria, ovunque vivrete questi momenti, da parte dei Frati Minori di Assisi, vi auguriamo che possano essere il momento dell’incontro con il Signore Gesù che viene e visitare e salvare la nostra vita.
Celebrazioni Mauro Botti Meditazione Natale Programma Settenario
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioPrende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftungPadre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno
Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimaleIl 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna
Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a CagliariA San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle CreatureA San Damiano le lingue del mondo celebrano il Cantico delle Creature
Grande successo per la lettura del Cantico il 30 lingue nella rassegna Francesco tra le righe“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies