ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Giovanni di Pian di Carpine 15 Lug 2018

Storia dei Mongoli

Prima ancora di Marco Polo, l’Historia Mongalorum di fra Giovanni di Pian di Carpine è la prima descrizione dell’Asia mai scritta da un europeo: giusto per avere un riferimento, Marco Polo iniziò il suo viaggio nel 1271 mentre il nostro frate partì nel 1245. Nato sulle rive del lago Trasimeno, egli è stato uno dei primi discepoli di san Francesco; divenne il responsabile in Germania dei conventi dell’Ordine ed ebbe diversi incarichi in giro per l’Europa. La conoscenza di molti paesi europei e di molte lingue fecero sì che papa Innocenzo IV lo inviasse in missione diplomatica tra i tartari per convincerli a desistere dalle devastazioni e soprattutto dalle persecuzioni contro i cristiani.

Nel luglio del 1246, assieme a Benedetto da Polonia, suo compagno di viaggio, raggiunse finalmente l’Oriente, una terra del tutto sconosciuta e dunque immaginaria, dove proprio in quel periodo era in corso un grande raduno di nobili per l’incoronazione del nuovo Khan. Furono ammessi alla sua presenza e ripartirono subito dopo per rientrare nelle terre cristiane nel 1247. Giovanni redasse in latino il suo racconto che, oltre ad essere una cronaca del viaggio, è anche la relazione di un ambasciatore e un’acuta analisi antropologica: egli cerca di comprendere i Mongoli partendo dalle caratteristiche geografiche e climatiche del territorio per poi passare alle loro strutture sociali e alle loro abitudini. Fra Giovanni li trova barbari, feroci ed infedeli ma scopre in loro dei pregi che lo portano ad ammirarli ed amarli.

In EX LIBRIS, a cura della Libreria Internazionale Francescana
dal n. 1/2018 della Rivista Porziuncola



Frati LIF Missione Rivista Porziuncola

Articoli correlati

14 Apr 2025

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba
13 Apr 2025

Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba

Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
12 Apr 2025

“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”

Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
11 Apr 2025

L’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba

Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco Piloni
10 Apr 2025

San Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione

Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a Cuba
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa