Lunedì 17 Giugno 2024, si è tenuto il consueto Pellegrinaggio Provinciale che chiude l’itinerario annuale sulla Parola di Dio e sulle Fonti Francescane, che ha visto tutte le fraternità confrontarsi sul tema delle Stimmate e della conformazione a Cristo Signore.
La mèta del Pellegrinaggio, è stato proprio il Sacro Monte della Verna, dove San Francesco fu insignito delle sacre piaghe del Crocifisso nel settembre dell’anno 1224.
I frati presenti sono stati una novantina.
La misericordia di Dio e una giornata luminosa e calda ci hanno dato il benvenuto. Fra Guido Fineschi, guardiano della fraternità della Verna, ci ha accolti illustrandoci il senso dell’esperienza di Francesco alla Verna: “Siamo nell'VIII Centenario delle Stimmate e salire sul Sacro Monte, significa ancora una volta entrare nell'esperienza di Francesco d'Assisi, nella sua maturità della fede, per rinnovare anche noi la convinzione che Dio non inganna mai, siamo qui per riaffermare la certezza della gioia di una promessa di vita vera ed eterna”.
In questi mesi, a La Verna la Grazia di Dio è ancora più abbondante e palpabile con il dono dell'indulgenza, concessa dalla Chiesa, per chi vuole rinascere dall’Alto e consolidare la proria vera e autentica identità: siamo figli della luce.
I fratelli della comunità francescana, che in questo luogo santo custodiscono la bellezza di Francesco vivo, che ogni giorno vivono l'arte di cucire il Vangelo con la vita dell'uomo, ci hanno offerto una grande cordialità fraterna.
Abbiamo vissuto insieme con loro la liturgia dell’ora Nona nella Basilica del Santuario, presieduta dal Ministro Provinciale di Umbria e Sardegna fra Francesco Piloni, per poi dirigerci in processione presso la cappella delle Stimmate dove il Provinciale ha benedetto tutti i presenti con la Reliquia del sangue di San Francesco.
A conclusione del pellegrinaggio, fra Livio Crisci, Ministro Provinciale della Toscana, ha presieduto l’Eucarestia sottolineando i legami storici tra la Porziuncola e il Monte della Verna e la bellezza di condividere la medesima vocazione di custodi dei luoghi di San Francesco. L’invito, ha ricordato, è per tutti: “Trova il tempo per una visita sul Santo Monte della Verna perché tutto di te, soprattutto ciò che ti fa ancora male, trovi un significato, una collocazione, trovi pace”.
Francesco Piloni La Verna Livio Crisci Pellegrinaggio Stimmate
Articoli correlati
“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliTra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies