ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Inaugurato il nuovo monastero delle Clarisse di Nyinawimana 05 Mar 2019

Una nuova piccola comunità di preghiera nel cuore del Rwanda

E’ stato ufficialmente inaugurato ieri a Nyinawimana, benedetto dal vescovo di Byumba mons Servillien Nzakamwita, il nuovo monastero delle Clarisse. Alla presenza di una folta rappresentanza di esponenti religiosi e delle istituzioni, ha preso così il via la nuova comunità di sette sorelle, provenienti dal monastero di Kamonyi. 

E’ passato poco più di un anno e mezzo da quando Madre M. Letizia Mukampabuka, subentrata dal 2015  alla fondatrice suor Chiara Giuseppina Garbugli, nella guida del monastero di Kamonyi ha deciso, anche per far fronte alle numerose vocazioni che fioriscono in terra ruandese, di dare vita a un nuovo monastero, trovando nel vescovo di Byumba un interlocutore disponibile ad accogliere nella propria diocesi una nuova comunità claustrale. Pochi mesi sono bastati per realizzare la prima parte del monastero, quella che nel progetto complessivo sarà in futuro la foresteria del monastero vero e proprio. Già in occasione dell’ultima nostra missione, abbiamo potuto constatare come la nuova costruzione fosse perfettamente rispondente alle esigenze della nuova piccola comunità retta da madre Maria Regina, la quale giustamente orgogliosa del risultato aveva voluto mostrarci oltre i locali, anche gli ampi terreni che la comunità avrà a disposizione.

Già nelle prime settimane che hanno preceduto l’inaugurazione ufficiale, le suore hanno cominciato la semina dei terreni: le prime pianticelle della vite sono già spuntate, mentre poco lontano un mucca ha trovato collocazione in un comodo stabbio, in attesa di ricevere la compagnia di altri animali che le suore sono pronte ad accudire. Con la giornata di ieri giunge a conclusione la prima tappa di un percorso che aveva preso il via a metà del 2017 ( clicca qui per conoscere tutta la storia). Fu allora che l’Associazione Kwizera onlus, che proprio sulla collina di Nyinawimana ha dato vita a diverse iniziative, a partire dal terrazzamento della collina, facendo proprio l’appello delle Clarisse, promosse il progetto Non di solo pane vive l’uomo…proponendo ai tanti benefattori che operano nella diocesi di Byumba di dare vita a un progetto unitario, destinando all’edificazione del nuovo monastero ​una quota minima delle somme che annualmente portano in Rwanda. L’Ass. Kwizera contribuì inizialmente, destinando al progetto una somma pari al 5% dei fondi destinati al Rwanda.

Al resto ci ha pensato la Provvidenza, così da poter arrivare alla giornata di ieri in cui la nuova comunità monastica ha ufficialmente cominciato la propria missione nel nuovo monastero, proprio a fianco della grande fattoria che negli anni è venuta a prendere corpo sui fianchi della collina di Nyinawimana grazie all’Ass. Kwizera. Dando così un’evidenza quasi plastica a quanto auspicato da un grande figlio dell’Africa, il card. Robert Sarah: “quasi tutte le organizzazioni caritative in Africa sono impegnate unilateralmente ed esclusivamente nella risoluzione delle situazioni di povertà materiale, ma l’uomo non vive di solo pane”, bisogna quindi “ incoraggiare a continuare a costruire chiese e seminari e a fornire aiuti per la formazione di sacerdoti, religiosi, religiose e seminaristi”. Il monastero di Nyinawimana ne è una risposta.

Per i nostri progetti di sostegno per le clarisse rwandesi vedi il nostro sito: www.missioniassisi.it

Progetto “Clarisse a Nyinawimana” [codice RW-02]

Progetto “Candele Clarisse Nyianawimana” [codice RW-03]

CONTO CORRENTE POSTALE
C/C P. 14404065
Intestato a: Provincia Serafica san Francesco – Missioni estere, p.zza Porziuncola 1 – 06081 Assisi (PG)

CONTO CORRENTE BANCARIO
Banca Popolare Etica
Filiale di Perugia
Via Piccolpasso 109 – 06128 – Perugia

Iban: IT 47 Y 05018 03000 000011475613 Intestato a: Provincia Serafica san Francesco – Missioni estere Onlus, p.zza Porziuncola 1 – 06081 Assisi (PG)

PAYPAL O CARTA DI CREDITO 

sul nostro sito www.missioniasssisi.it  



Clarisse Inaugurazione Monastero Rwanda

Articoli correlati

21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
19 Giu 2024

Festa del Voto 2024

Programma delle celebrazioni e degli eventi ad Assisi
23 Mar 2024

La Domenica delle Palme di Santa Chiara di Assisi

Abbracciare per amore di Cristo l’Altissima Povertà
17 Mar 2022

“Lasciati raggiungere…”

Iniziativa delle sorelle del Monastero S.Quirico di Assisi
07 Mar 2022

Inaugurazione della Sala del Cantico delle Creature

Al Santuario di San Damiano, mercoledì 9 marzo alle ore 15
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza