Come scoprire la nostra situazione di preghiera? Come scoprire il grido del nostro cuore?
Il nostro cuore porta già in sé il germe della preghiera, così il nostro cuore interpellato dalla Parola ispirata dallo Spirito risponde al Padre.
La Parola di Dio tocca il cuore, lo ferisce, lo penetra, lo fende, lo apre come un aratro crea solchi nella terra. “Parla, Signore, al cuore del tuo servo, e il cuore parlerà a te”.
Questi incontri che vivremo insieme vorrebbero essere un po’ così: arrivare a dire di nuovo ‘Signore‘non sappiamo’, non abbiamo ancora imparato ma abbiamo varcato un pochino di più il deserto del nostro cuore, della nostra vita, là dove tu ci inviti a incontrarti’.
“Venite in disparte con me e riposatevi un po’” (Mc 6, 31)
Scuola di preghiera
Tutti i venerdì dal 23 febbraio al 23 marzo
dalle 18,45 alle 20,30
presso il Monastero delle Clarisse di Sant’Agnese, in via Sant’Agnese 8 a Perugia
L’invito, tenuto in collaborazione con la Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, è rivolto a giovani da 19 a 35 anni. È possibile parcheggiare nell’orto del Monastero delle Suore, in via Faina.
Per ulteriori informazioni:
ch.agnese@diocesi.perugia.it – Tel. 07540334
Sr. Chiara Agnese e Sr. Caterina Maria
Clarisse Giovani Perugia Preghiera Università
Articoli correlati
Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureAlla Porziuncola il precetto pasquale e il Giubileo delle forze di Polizia della questura di Perugia
La celebrazione è avvenuta il 14 aprile nella BasilicaPerugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inauguratoIl Senatore Castelli in visita a Monteripido per l'avvio dei lavori di restauro della chiesa
Il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione ha potuto visitare il complesso monastico-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies