ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
San Francesco

Francesco nasce ad Assisi nell'inverno del 1182 da Pietro di Bernardone e Madonna Pica, una delle famiglie più agiate della città. Convertitosi a Cristo da una giovinezza gaudente e spensierata, Francesco prende alla lettera le parole dei Vangelo e fa della sua vita una imitazione di Gesù povero e tutto proteso a compiere la volontà del Padre.

Con lui nasce una « fraternità »; i grandi ordini francescani che da lui hanno origine — Minori, Conventuali, Cappuccini — trovano in Francesco più che una regola, uno stile di vita. La forma di santità vissuta da Francesco si è diffusa nel mondo attraverso il Terz’Ordine e unisce tutti coloro che pongono lo spirito al di sopra della lettera e l’amore prima della giustizia. La sua azione missionaria, la predicazione evangelica di pace e bene sono andate al cuore dei popoli e delle classi sociali spesso in lotta fra loro.

Sconti Trenitalia per raggiungere Assisi in occasione della Festa di san Francesco

Promozioni e offerte speciali per facilitare gli spostamenti in treno in occasione del Pellegrinaggio

Celebrazione nazionale di San Francesco, patrono d'Italia

Dal 24 settembre al 4 ottobre ad Assisi

Francesco, uomo di Parola

Meditare sugli scritti e sui luoghi del santo di Assisi

Rivivere la conversione di Francesco

III edizione della Cena Medievale: rievocazione storica al convento di Santa Maria della Spineta

Chiara a San Damiano: il luogo della povertà

Le povere Dame nel “loghicciuolo” delle origini

Come Francesco chiese e ottenne l'indulgenza della Porziuncola

Oggi solenne Celebrazione di Apertura del Perdono di Assisi con il Ministro generale dei Frati Minori

Umili e sottomessi ad ogni umana creatura per gustare il Perdono di Dio!

1^ meditazione del Triduo in preparazione alla Solennità del Perdono di Assisi

Proselitismo no, ma missione sì!

L’essenza della missione nelle parole di San Francesco e di Papa Francesco

Come santo Francesco fece una quaresima in un’isola del lago di Perugia

Alla scuola dei Fioretti di San Francesco

Francesco e la benedizione a frate Bernardo

Alla scuola dei Fioretti di San Francesco

L'umiltà che conquista

Alla scuola dei Fioretti di San Francesco

Il sangue di Francesco, Reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi

Presentato in Porziuncola il libro di Massimo Santilli

Il sangue di Francesco, Reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi e il prodigio della liquefazione

Presentazione sabato 4 maggio alle 16 al Refettorietto della Porziuncola

Ascoltare per ripartire nutriti nella mente e nel cuore, nella fede e nella speranza

Assemblea provinciale dei Frati Minori dell’Umbria

Mai cacciare gli angeli di Dio che ci vengono ad ammaestrare

Alla scuola dei Fioretti di San Francesco

Francesco, Bernardo e l'obbedienza reciproca

Alla scuola dei Fioretti di San Francesco

Di frate Bernardo di Quintavalle primo compagno di santo Francesco

Alla scuola dei Fioretti di San Francesco

Nutriti dai Fioretti di San Francesco

Da oggi iniziamo un cammino settimanale di spiritualità guidati dal Santo di Assisi

“Assisi terreno su cui costruire un dialogo di pace e fratellanza universale”

Visita stamane in Porziuncola degli Ambasciatori d’Egitto in Italia e presso la Santa Sede

Francesco d'Assisi, seme germogliato in terra d'Egitto

Omelia Card. Sandri per gli 800 anni dell'incontro tra Francesco e il Sultano

371 articoli totali