1500 giovani da tutta Italia, gruppi parrocchiali, amici e tanti ragazzi alla loro prima esperienza ad Assisi ad un “Capodanno alternativo” fatto di ascolto della Parola, musica, preghiera e testimonianze.
Anche questo 2017 è stato salutato benedicendo Dio per tutto quello che ci ha donato e con la fiducia in quello che vuole realizzare nella nostra vita, “nella tua terra”! È stato proprio questo il tema di quest’anno, un viaggio per scoprire il desiderio di Dio su ciascuno: ricondurci nella nostra terra, quella della nostra felicità, della promessa di Dio.
La serata si è articolata in tre momenti: Il primo, in Porziuncola, è stato un momento di ascolto della Parola del “giovane ricco”. “Il Signore vuole ricondurvi nella vostra terra”, con queste parole p. Antonello Medda ha invitato i giovani a ripartire da questo desiderio di Dio su ciascuno, “desiderio – ha continuato – che si estende ad essere ciascuno voi, persone che conducono altri nella loro terra”. Sono stati consegnati ai giovani quattro verbi: Ama, Sogna, Credi Spera come quattro strumenti per vivere felici nella propria storia, che è lo spazio in cui questa promessa si realizza.
Il secondo momento, al Palasport, è stato il momento della festa, dei balli e della musica, ma anche – attraverso alcuni video – di riflettere sull’essere un dono prezioso, creta plasmata da Dio in modo unico e meraviglioso e chiamata ad essere nel mondo “speranza viva”. È stata la testimonianza di vita di fr. Aldo Festa a mostrare ai giovani come Dio davvero riconduce ciascuno nella “propria terra” e come questa – questo il messaggio lanciato da fr. Aldo – può essere trasformata da terra di desolazione a terra fiorita e feconda di frutti sempre nuovi.
L’ultimo momento – culmine e sintesi – la Celebrazione Eucaristica in Basilica presieduta da p. Graziano Malgeri. “La Vergine Maria è la terra che Dio ha scelto per incarnarsi”, così p. Graziano – riprendendo un sermone di S. Agostino – ha spiegato ai giovani come la Verità, Dio fatto carne, ha scelto la “terra” che è la Vergine Maria, che è la storia, che è il Presepe che altro non è che la nostra povera storia che Dio, in Gesù Eucarestia, abita ogni volta che lo mangiamo”.
Il mandato ai giovani è stato infine quello di un “discepolato adulto” perché – ha concluso – “Madre di Dio non è semplicemente un ‘titolo’dato alla Vergine ad Efeso nel 431 ma la condizione che ciascuno di voi giovani può e deve vivere portando Gesù nel grembo della vostra vita e alle persone che vi incontreranno fuori da questa chiesa e che vi chiederanno ragione della vostra gioia”.
Aldo Festa Antonello Medda Capodanno Giovani Graziano Malgeri SOG
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeA Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritanoA Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuroCon San Salvatore da Horta, pellegrino di speranza
L'iniziativa dei “nove mercoledì” dedicati al santo catalano-calaritano“Et onne tempo”: centinaia i giovani per il capodanno alla Porziuncola
Grande partecipazione al capodanno guidato dai frati della Comunità del SOG“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies