Ci sono porte che sembrano chiuse. Proprio quando più ne abbiamo bisogno. Maledettamente sbarrate. Talvolta sembra che perfino la porta del cuore di Dio, della sua Misericordia, non potrà più aprirsi per riaccoglierci: “Non questa volta … L’ho combinata troppo grossa … ormai siamo lontani … Forse Lui non esiste nemmeno, oppure sono io che non esisto più per Lui …”. La magnanimità del Signore, però, fa sì che la fede di uno possa aprire a molti quella porta (solo apparentemente chiusa). Francesco lo ha fatto per noi, nel 1216, rivolgendosi così a Gesù:
“Ti prego che tutti coloro che, pentiti e confessati, verranno a visitare questa chiesa, ottengano ampio e generoso perdono, con una completa remissione di tutte le colpe”.
Ecco la sconfinata fiducia nella sconfinata misericordia di Dio, per cui Francesco è reso degno di maggiori cose … e di maggiori ne ha avute per noi!
Per questo oggi, al termine della Solenne celebrazione eucaristica delle ore 11, fr. Michael A. Perry, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, in quanto successore di S. Francesco, può ripetere simbolicamente ciò che il Poverello ci ottenne quasi ottocento anni fa: bussare alla porta del cuore misericordioso di Dio, con l’assistenza materna di Maria Santissima. Così fr. Michael apre la porta della Porziuncola, la cui chiusura mattutina sembrava lasciare sgomenti i fedeli assisani e i pellegrini che già conoscono il nostro Santuario e ben sanno che quella della Porziuncola è una porta sempre aperta.
Si apre così, anche quest’anno - penultimo prima del Giubileo del Perdono del 2016 - la Solennità del Perdono di Assisi. A tale evento di grazia ci ha introdotto il Ministro Generale con le parole pronunciate durante l’omelia, di cui proponiamo qui il testo integrale.
Michael Perry Omelia Perdono di Assisi
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaElevare gli occhi in alto per accogliere una misura alta della vita
Celebrazione Eucaristica e Secondi Vespri della Solennità della Beata Vergine MariaPerdòno... perdòno... e, ancora, perdòno!
Cronaca del 2 agosto alla Porziuncola ovvero, della Solennità del Perdono: il giorno più ricco, lungo e più luminoso dell'annoChe la Festa del Perdono abbia inizio!
Hanno preso il via le celebrazioni della Festa del Perdono a Santa Maria degli Angeli“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies