ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI

Non parlatemi di altre Regole


Mentre Francesco era al Capitolo generale, detto delle Stuoie, che si tenne presso la Porziuncola e a cui intervennero cinquemila fratelli, molti di questi, uomini di cultura, accostarono il cardinale Ugolino, il futuro Gregorio IX, che a sua volta partecipava all’assise capitolare. E gli chiesero che persuadesse Francesco a seguire i consigli dei frati dotti e a lasciarsi qualche volta guidare da loro. Facevano riferimento alle Regole di san Benedetto, sant’Agostino e san Bernardo, che prescrivono questa e quest’altra norma al fine di condurre una vita religiosa ben ordinata.

Udita che ebbe Francesco l’esortazione del cardinale su tale argomento, lo prese per mano e lo condusse davanti all’assemblea capitolare, dove disse: “Fratelli, fratelli miei, Dio mi ha chiamato a camminare la via della semplicità e me l’ha mostrata. Non voglio quindi che mi nominiate altre Regole, né quella di sant’Agostino, né quella di san Bernardo o di san Benedetto. Il Signore mi ha rivelato essere suo volere che io fossi un pazzo nel mondo: questa è la scienza alla quale Dio vuole che ci dedichiamo! Egli vi confonderà per mezzo della vostra stessa scienza e sapienza. Io ho fiducia nei castaldi del Signore, di cui si servirà per punirvi.

Allora, volenti o nolenti, farete ritorno con gran vergogna alla vostra vocazione”.

Stupì il cardinale a queste parole e non disse nulla, e tutti i frati furono pervasi da timore.

Tutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana

Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I Ordine

Familiari con Dio e tra noi

A Frascati si sta svolgendo la Formazione Permanente per 48 frati della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi

Quanti anni hai? Ottocento!

Stesso giorno e stesso luogo dell’approvazione: 800 anni esatti dopo!

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco

Come Raggiungerci



Indicazioni stradali

In auto: Superstrada E45 uscita Assisi - S. Maria degli Angeli.

In treno:

  • FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Assisi;
  • FS Firenze-Roma (via Perugia) fermata Assisi.

Contatti


Convento Porziuncola
Piazza Porziuncola 1
06081 S. MARIA DEGLI ANGELI (PG)
Tel. 075.80511

www.porziuncola.org

custode@porziuncola.org

Segreteria della Basilica
Tel. 075.8051430 - Fax 075.8051418
info@porziuncola.org
contatti Segreteria

Sacrestia 075.8051432

Museo della Porziuncola
Tel. 075.8051419
museo@porziuncola.org
orari del Museo

SOG 075.8051528

Biblioteca 075.8051421

Seminario 075.8051452
075.8051453
Fax 075.8051450

Parrocchia 075.8051240

Orari del Santuario


Per conoscere gli orari delle celebrazioni Eucaristiche, del sacramento della Riconciliazione e di tutte le altre celebrazioni (Lodi e Vespri, Adorazione, Rosario in Porziuncola, Rosario aux flambeaux, …), di apertura del Santuario, del Roseto e delle Visite guidate, accedi al sito della Porziuncola.

Accoglienza & Volontariato


I sacerdoti e i religiosi che desiderano trascorrere un periodo di ritiro e di preghiera a Santa Maria degli Angeli presso il Convento Porziuncola possono telefonare allo 075.80511 e verificare con il p. Custode la disponibilità per il periodo desiderato.

È possibile inoltre l’accoglienza presso la Casa francescana di accoglienza Domus Pacis Assisi, durante la quale poter partecipare alle liturgie quotidiane in Basilica, essere accompagnati per la visita guidata al Santuario, richiedere di accedere al Sacramento della Riconciliazione per gruppi numerosi e di affidare i propri bimbi alla Madonna degli Angeli.

Volontari: la fraternità della Porziuncola, infine, ospita giovani per un’esperienza di vita fraterna e di preghiera, orientata al servizio in Basilica e all’accoglienza dei pellegrini in Santuario. Per informazioni telefonare allo 075.8051550 o scrivere a volontari@porziuncola.org.