ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Dal Protomonastero di Santa Chiara 30 Nov 2015

Lettera natalizia delle Clarisse

Come consuetudine, con l’inizio dell’Avvento le Clarisse del Monastero s. Chiara ci raggiungono con la loro “Lettera natalizia”.

Il tempo dell’attesa, che le sorelle condividono con noi e con tutta la Chiesa, nel guardare con speranza verso il futuro vuol essere anche occasione per fare memoria grata dell’anno appena trascorso e si fa quindi condivisione, in spirito di fraternità, delle piccole e grandi opere compiute dal Signore nella loro vita.

Ecco il testo:

 

Carissime Sorelle,
carissimi fratelli e amici,

il Signore misericordioso vi doni la sua pace!

Risuona oggi nella Chiesa e, attraverso di essa, nel mondo intero questa parola del profeta Geremia che ci introduce nel tempo dell’Avvento, tempo di vigilanza e attesa di Colui che sempre “viene”: il germoglio di Davide, che esercita il giudizio e la giustizia sul cuore di ogni uomo, Gesù Cristo, che «è il volto della misericordia del Padre» (Misericordiae Vultus, 1).

Con l’Avvento ha inizio anche la novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata concezione della B.V. Maria e proprio lei ci introdurrà nel Giubileo straordinario della Misericordia, indetto dal nostro amato papa Francesco.

È questo un dono di grazia che abbiamo accolto con stupore e gioia grandi mentre celebravamo il nostro Capitolo elettivo e che ora attendiamo con profonda gratitudine. Desideriamo addentrarci in questo anno giubilare da “pellegrine e forestiere”, come ci dice la nostra santa Madre Chiara e come ci invita a fare il Papa segnalando il pellegrinaggio come «un segno peculiare nell’Anno Santo, perché è icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza...

Esso sarà un segno del fatto che anche la misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio».

Per questo «vogliamo vivere questo Anno Giubilare alla luce della parola del Signore: Misericordiosi come il Padre.

È un programma di vita tanto impegnativo quanto ricco di gioia e di pace. L’imperativo di Gesù è rivolto a quanti ascoltano la sua voce. Per essere capaci di misericordia, quindi, dobbiamo in primo luogo porci in ascolto della Parola di Dio» (cf. MV 14-13). Il silenzio orante, che intesse tutta la nostra vita di contemplative, è l’atteggiamento che desideriamo assumere con rinnovato slancio, perché quella “divina ispirazione per cui abbiamo scelto di vivere secondo la perfezione del santo Vangelo” (cf. RegsCh 6,3) ci renda vasi di misericordia, via d’accesso dell’amore divino nel mondo.

scarica il testo completo e

riascolta le meditazioni della Novena dell’Immacolata 2015 a Santa Chiara, predicata da p. Maurizio Verde



Clarisse Lettera Natale Protomonastero Santa Chiara

Articoli correlati

21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
26 Feb 2025

Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica

Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
26 Dic 2024

Un Natale ricco di speranza alla Porziuncola

Celebrazioni, messaggi profondi e tradizioni: questi i segni che hanno caratterizzato il Natale 2024 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli.
25 Dic 2024

Una Parola di luce dal cielo che risveglia la speranza: è Natale alla Porziuncola

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è risuonato l’annuncio degli angeli ai pastori: è nato il Salvatore
24 Dic 2024

Maria: la fretta dell’amore

Si è concluso il Settenario del Natale con la riflessione di fr. Giuseppe Gioia
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza