ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
3-4/10-11 gennaio 2020 alla Domus Pacis 28 Dic 2019

Corso intensivo di Omiletica

Il corso si ispira all’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium di papa Francesco, in particolare ai numeri 135-159, riguardante l’omelia, dove si legge che nonostante i molti «reclami in relazione a questo importante ministero», «l’omelia può essere realmente un’intensa e felice esperienza dello Spirito, un confortante incontro con la Parola, una fonte costante di rinnovamento e di crescita» (n. 135).

Il corso è rivolto agli studenti e agli ex alunni dell’Istituto Teologico di Assisi, dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e del Seminario Regionale Umbro, a tutti i sacerdoti e i diaconi e a tutti gli interessati. Si tiene in modo intensivo, in due fine settimana residenziali, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (non è obbligatorio risiedere presso la struttura o usufruire dei pasti).

La quota di iscrizione per tutto il corso è di 50 Euro.

NOTA: il saldo della quota non prevede il pernotto al quale si provvederà autonomamente.

Occorre ora ricordare che la proclamazione liturgica della Parola di Dio, soprattutto nel contesto dell’assemblea eucaristica, non è tanto un momento di meditazione e di catechesi, ma è il dialogo di Dio col suo popolo, dialogo in cui vengono proclamate le meraviglie della salvezza e continuamente riproposte le esigenze dell’Alleanza. Vi è una speciale valorizzazione dell’omelia, che deriva dal suo contesto eucaristico e fa sì che essa superi qualsiasi catechesi, essendo il momento più alto del dialogo tra Dio e il suo popolo, prima della comunione sacramentale. L’omelia è un riprendere quel dialogo che è già aperto tra il Signore e il suo popolo.

Per maggiori informazioni visita il sito http://www.istitutoteologicoassisi.it/



Andrea Dall’Amico CEU Corso Domus Pacis Fabio Rosini Georges Massinelli Giulio Michelini Gualtiero Bassetti Istituto teologico ITA Renato Boccardo

Articoli correlati

03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura
23 Dic 2024

Ad Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia

Durante la preghiera dell’Ora Media il saluto e gli auguri da parte del Ministro Provinciale
26 Nov 2024

Master di Pastorale Vocazionale: formare nuovi operatori alla luce dell’esperienza del SOG

Si è concluso il primo appuntamento del Master di Pastorale Vocazionale curato dai frati del Servizio Orientamento Giovani
14 Nov 2024

Ad Assisi il Ritiro Nazionale di sacerdoti, diaconi e religiosi promosso dal Rinnovamento nello Spirito

“Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù”: gli esercizi spirituali del RnS guidati da Padre Ernesto Della Corte
08 Nov 2024

Duns Scoto, francescano dei Frati Minori e “Dottore dell’Immacolata” - raccontato da fr. Salvatore Cirami

L'8 novembre si fa memoria liturgica del Beato Duns Scoto, appartenente all'Ordine francescano
31 Ott 2024

A Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò

I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De Lazzari
03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

Il 5 febbraio alle ore 17:00 nella prestigiosa Biblioteca del Convento di Monteripido di Perugia si terrà l’incontro di lancio di Francesco tra le righe