A pochi giorni dalla firma dell’Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi firmato tra Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese, ricordiamo quei frati minori, in particolare umbri, che in passato hanno avuto un ruolo particolare nel costituirsi di una gerarchia cattolica in Cina. Innanzitutto fr Giovanni da Pian del Carpine, nato a Magione, sulle colline del lago Trasimeno, che nel 1246 raggiunse l’estremo oriente e quando tornò in Europa la gente era meravigliata di tale viaggio.
Poi fr Giovanni da Montecorvino, primo arcivescovo di Khanbaliq – l’attuale Pechino - dal 1307 al 1328 ricevendo la consacrazione episcopale da alcuni vescovi inviati appositamente dal Papa, tra i quali figurano Pellegrino da Città di Castello e Andrea da Perugia (cfr. G. Buffon, Khanbaliq. Profili storiografici intorno al cristianesimo in Cina dal medioevo all’età contemporanea, Roma 2014 vedi testo).
Quando fu ricostituita la gerarchia cattolica, primo vescovo di Pechino fu eletto il francescano padre Bernardino della Chiesa (1644-1721) che aveva fatto il suo ingresso nell’ordine dei frati Minori vestendo l’abito minoritico presso il Convento della Spineta; nel medesimo convento fece il noviziato anche il vescovo sant’Antonino Fantosati, morto in Cina nel 1900 e la cui unica reliquia corporale è conservata nel convento di San Martino di Trevi dopo che fu portata in Italia grazie anche all’opera del beato Gabriele Allegra. Sull’esempio di san Francesco d’Assisi i frati Minori si sono aperti ai grandi orizzonti della carità e verità raggiungendo – secondo l’insegnamento del Vangelo e del Santo di Assisi – anche la terra di Cina.
Antonino Fantosati Missioni estere Oriente
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a CubaLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco PiloniLa grazia di continuare a lasciarci “inviare”
Partenza di Fr. Matteo Marcheselli per la missione a CubaSi apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
-
03 Mar 2025A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
-
26 Feb 2025Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
-
10 Feb 2025Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescani
-
27 Dic 2024Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies