L’affezione a Gesù, l’Emmanuele, spinse i cristiani a conservare e riprodurre i luoghi e gli oggetti che ebbero contatto con la sua divino-umanità. Così fu anche per la mangiatoia – in latino praesepe – in cui Maria adagiò il suo figlio: infatti fu portata a Roma, precisamente nella Basilica di Santa Maria Maggiore detta anche Santa Maria ad praesepem. Proprio per questo motivo il papa francescano Nicolò IV commissionò ad Arnolfo di Cambio la raffigurazione della natività per tale luogo che può essere detto giustamente la Betlemme d’Occidente.
La strada da percorrere per raggiungere tale luogo santo è via Merulana lungo la quale, significativamente, vi è la Basilica di Sant’Antonio in cui i francescani – in ossequio a ciò che fece nel 1223 san Francesco a Greccio – ogni anno per le feste natalizie allestiscono una grande mostra di presepi e organizzano una serie di incontri e concerti inerenti al Natale. In questo modo vogliono dare a tutti – come scrive Tommaso da Celano del Santo d’Assisi – l’occasione di «fare memoria di quel Bambino che è nato a Betlemme, e in qualche modo intravedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato; come fu adagiato in una mangiatoia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello».
Il desiderio è che anche oggi possa accadere come a Greccio, ossia che per «opera della sua grazia che agiva per mezzo del suo santo servo Francesco, il fanciullo Gesù fu risuscitato nei cuori di molti, che l’avevano dimenticato, e fu impresso profondamente nella loro memoria amorosa».
Il testo è di p. Pietro Messa OFM, che ci invita a visualizzare alcune immagini dell’allestimento.
Greccio Natale Pietro Messa Presepe
Articoli correlati
Celebrazioni per il transito del beato Antonio Vici da Stroncone
Dal 5 al 9 febbraio gli appuntamenti in occasione della memoria del patrono di StronconeIl 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la CelebrazioneIl francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaUn Natale ricco di speranza alla Porziuncola
Celebrazioni, messaggi profondi e tradizioni: questi i segni che hanno caratterizzato il Natale 2024 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli.Una Parola di luce dal cielo che risveglia la speranza: è Natale alla Porziuncola
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è risuonato l’annuncio degli angeli ai pastori: è nato il SalvatoreMaria: la fretta dell’amore
Si è concluso il Settenario del Natale con la riflessione di fr. Giuseppe Gioia“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies