Padre Placido, al secolo Vincenzo Sartucci, nato a Grotte di Castro (Vt) il 25 luglio del 1914, ha trascorso circa 65 anni al Sacro Speco di Narni, ricostruendo il convento dopo molti anni di abbandono. Una storia lunga quella del “frate al quale tutti volevano bene”, che si è intrecciata con le vicende tragiche dell’ultima guerra e con decine di episodi legati a opere di carità cristiana prestate dallo stesso frate nei confronti di povera gente rimasta senza niente, proprio a seguito del conflitto mondiale.
Il ricordo di p. Placido è ancora vivo nella memoria dei frati e dei tanti che amano il Santuario del Sacro Speco di Narni.
A tal proposito, nel X anniversario dalla morte, domenica 25 agosto 2019 alle ore 18.00, allo Speco di Narni, verrà celebrata una S.Messa in suffragio di p. Placido. La fratenità dello Speco invita tutti a partecipare.
Guerra Messa Sacro Speco Suffragio
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeSolennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024Il cardinal Pizzaballa invita alla preghiera per la Terra Santa
In comunione con i cristiani che vivono nei luoghi santi, vogliamo unirci all’iniziativa del Patriarca a vivere il prossimo 7 ottobre una giornata di preghiera e digiuno per chiedere ancora il dono della pace“Tu sei sacerdote per sempre”
Alla Porziuncola l’ordinazione presbiterale di fra Nicola Taddeo CicconeSant'Antonio: difensore amatissimo
A Terni 80 anni fa, lo stesso anno, la città fu liberata e l'omonima parrocchia posava la prima pietra: programma degli eventiRestiamo umani! Grazie di cuore
Ringraziamento da Fra Francesco Piloni per la campagna di raccolta fondi del Natale per la Terra Santa-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies