Si è svolta ieri sera nel Santuario di San Damiano, nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Chiara, la Veglia di preghiera per prepararsi all’odierna festa della santa di Assisi “pianticella” del Padre S. Francesco.
A presiedere la Veglia è stato il Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, p. Claudio Durighetto. L’esposizione del Santissimo Sacramento – nello stesso luogo che fu teatro del famoso episodio di Chiara e dei Saraceni – ha accompagnato il momento di preghiera. Il Ministro, nella sua omelia (vedi video), ha reso omaggio a p. Giovanni Boccali, studioso di S. Chiara che ha vissuto a San Damiano tanti anni, scomparso lo scorso anno: “con il suo studio – a detto p. Claudio – ha fatto un “monumento” a Santa Chiara: un monumento di carta, quella dei suoi innumerevoli articoli e studi che trovano nelle Fonti Clariane la sua sintesi più completa”.
Altro dono, frutto dei sui studi, sono le Memorie di San Damiano, cronache dei sec XVII-XIX con una appendice fotografica e un corredo tecnico prezioso che permette di conoscere più a fondo la storia del Convento e dell’allora Monastero di San Damiano.
La figura di Chiara che viene fuori dagli scritti di p. Giovanni è precisa, ricca di sfumature caratteriali, chiara nel delinearne il carattere volitivo, l’affettività e l’amore sincero per le sorelle e figlie.
La gratitudine a p. Giovanni per il suo lavoro è stata espressa dal Ministro, lavoro che ha arricchito la chiesa e ognuno di noi consegnandoci un lavoro scientifico e una base per i futuri studi su Chiara.
Claudio Durighetto Fonti Clariane Giovanni Boccali San Damiano Santa Chiara Veglia
Articoli correlati
Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeLa voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni
Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature11 gennaio 2025: apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature
800 anni del Cantico di Frate Sole composto nel 1225 da Francesco d’Assisi in lingua volgareLaudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poemaAve Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos
Alla Porziuncola il canto orante dell’inno della tradizione ortodossaLa notte dei Santi: la veglia di preghiera alla Porziuncola guidata da fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp
Nella cappella del Crocifisso sono state esposte alla preghiera e alla devozione le preziose reliquie conservate nella Basilica-
13 Gen 2025Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
-
12 Gen 2025Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
-
08 Gen 2025Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
-
06 Gen 2025I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies