ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Assemblea della Custodia dei Frati Minori di Sardegna 12 Gen 2022

Servire il Signore quale “piccolo resto” fedele

Baciati da un piacevole sole d’inverno, stemperato qua e là da sprazzi di maestrale, si è tenuta, presso il Convento di San Mauro (CA), l’8 gennaio 2022, l’Assemblea Custodiale dei Frati Minori di Sardegna. Significativa e graditissima la partecipazione quasi al completo dei frati che vivono sull’isola e il clima si è rivelato sin da subito disteso e cordiale.

Il P. Custode, fr. Graziano M. Malgeri, celebrata comunitariamente l’Ora Terza, ha dettato la sua Relazione Annuale cercando di rendicontare il percorso effettuato dalla Custodia in merito all’adempimento dei Voti Capitolari, decretati in occasione dell’Assise Custodiale 2020. Molti dei dettami capitolari sono già stati realizzati, alcuni sono in fieri (e richiedono iter attuativi un po’ più complessi), solo pochi, a dire il vero, restano ancora inadempiuti. Alla relazione è seguito un dibattito dai toni adulti e costruttivi.

Dopo la pausa rigenerativa (chiamarla pausa-caffè è assolutamente riduttivo!) si è passati ad ascoltare fr. Gianluca Busonera, economo custodiale, che ha provveduto - e bene - a illustrare la situazione economica dell’entità dipendente e a illustrare i vari passaggi amministrativi e le scelte di settore già avviate, per uniformare il sistema “isolano” di rendicontazione a quello della Provincia Serafica, realtà sempre più protese a diventare una cosa sola.

Anche alla relazione dell’economo è seguito un dibattito, spumeggiante ma dai toni comunque fraterni. Dulcis in fundo, il Custode ha reso noto ai fratelli convenuti un semino di speranza, presentando loro Emmanuele, un giovane cresciuto nella parrocchia di S. Antonio in Quartu S. Elena e che, dopo la Missione Popolare del 2018, ha intrapreso un cammino di discernimento vocazionale, maturando la scelta di entrare in convento tra i Frati Minori, a Farneto, con altri cinque giovani, il prossimo 16 gennaio.

Con l’auspicio di continuare a essere “cercatori di Dio” come i Magi, i quali lo trovano e lo onorano in una praesepium e non in un palazzo d’oro, l’Assemblea, si è sciolta nella ferma decisione di continuare, quale “piccolo resto” a servire il Signore con rinnovato zelo, soprattutto valorizzando, nell’anno appena cominciato, il culto di San Salvatore da Horta, nostro mirabile confratello, di cui si ricorda il centenario, il prossimo 18 marzo (in differita di due anni a causa del Covid). Un lauto pranzo ha sigillato il nostro convenire gioioso e fraterno.



Assemblea Custodia Gianluca Busonera Graziano Malgeri OFM Sardegna

Articoli correlati

24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
04 Mar 2025

Il 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna

Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a Cagliari
01 Feb 2025

San Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco

La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra Santa
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza