«Guarda ogni giorno questo specchio (Cristo),
e in esso scruta continuamente il tuo volto.
Guarda con attenzione»
(4LAg 15.19)
Le Sorelle Clarisse del Monastero di Sant’Agnese a Perugia, organizzano - per ragazze dai 18 ai 35 anni - una settimana di preghiera, lavoro manuale e incontri per riflettere insieme sul senso della vocazione come chiamata alla vita.
La settimana con Dio nasce in risposta al desiderio di alcune giovani di approfondire la propria fede in un ambiente monastico di silenzio, preghiera, ascolto di una “Presenza” che si fa “incontro” non soltanto durante la preghiera in coro ma in ogni momento della giornata. Si tratta di una settimana vissuta insieme, seguendo il ritmo della Comunità, in cui le giornate sono scandite dalla Liturgia delle Ore che ha come fulcro la Celebrazione Eucaristica del mattino. Dopo l’ora terza si lavora insieme, mentre nel pomeriggio ci si ritrova per riflettere sul tema che proponiamo, seguito da uno scambio libero e costruttivo.
L’ospitalità nella foresteria del monastero è semplice e familiare comprensiva di tutto, la quota di partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni sul programma scrivere all’indirizzo ch.agnese@diocesi.perugia.it oppure telefonare allo 075 - 40334 chiedendo di sr. Chiara Agnese e sr. Caterina Maria
Clarisse Corso Preghiera Ragazze Silenzio
Articoli correlati
Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureFiglia di Adamo per la nascita
La prima sera di novena dell'Immacolata Concezione predicata dal Custode della Porziuncola fr. Massimo TravascioFamiliari con Dio e tra noi
A Frascati il secondo incontro della Formazione Permanente per 47 frati della Provincia Serafica di San Francesco d’AssisiA Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò
I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De LazzariA Calamonaci, in Sicilia, la gioia per l’ordinazione diaconale di fr. Giuseppe
Fr. Giuseppe è stato ordinato diacono il 27 ottobre nel suo paese in Sicilia per le mani di Mons. Damiano, Arcivescovo di Agrigento-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies