Il tempo Pasquale ci ha accompagnato, passo passo, verso il suo culmine, verso il dono dell’Amore fatto persona, il dono dello Spirito di Gesù.
Questo tempo è tutto sotto il segno della Vita, sotto il segno del Vivente! Dalla Pentecoste si snoda poi la seconda parte del tempo ordinario, nel quale il Padre vuole farci fare esperienza del passaggio più importante, quello alla Vita nuova di Gesù, alla Vita nuova dello Spirito che ci abita!
Non possiamo accontentarci di vivacchiare dal momento che la Vita si dona continuamente a noi!
Nei giorni da venerdì 15 a domenica 17 giugno 2018, in relazione al tempo che va da Pasqua a Pentecoste, tempo della vita nuova in Gesù Risorto, le Sorelle Clarisse del Monastero di San Damiano, in Borgo Valsugana (Trento), ti offrono un ritiro dal titolo: Sotto il segno della Vita.
Il ritiro inizia alle 16.00 del venerdì e termina alle 16.00 della domenica. Questo il programma dei tre giorni:
Venerdì, 15 giugno
- Ore 16.00 Arrivi e accoglienza
- Ore 17.00 Introduzione: Vivere … da vivi!
- Ore 18.45 Vespri
- Ore 21.00 Compieta
Sabato, 16 giugno
- Ore 7.00 Lodi mattutine
- Ore 7.30 santa Messa, segue colazione
- Ore 9.15 Ora Terza e riflessione: Tu sei il mio Dio, Dio di libertà
Tempo per la preghiera e per il colloquio con una clarissa - Ore 12.00 Ora Sesta, pranzo, segue tempo per colloquio
- Ore 15.00 Ora Nona e riflessione: Il corpo in dono
Tempo per la preghiera e per il colloquio - Ore 18.45 Vespri
- Ore 19.40 Cena
- Ore 21.00 Dal buio alla luce: momento di preghiera
Domenica, 17 giugno
- Ore 7.30 Lodi mattutine, segue colazione
- Ore 9.00 Santa Messa e Ora Terza
- Ore 10.15 Riflessione: Vivere … da risorti!
Tempo per la preghiera e per il colloquio - Ore 12.00 Ora Sesta, segue pranzo
- Ore 15.00 Ora Nona, verifica e conclusione
L’iniziativa si rivolge a ragazze fra i 18 e i 35 anni che non abbiano ancora fatto una scelta di vita definitiva e vuole essere un aiuto al discernimento vocazionale.
Se credi che il tuo cammino abbia una meta e se desideri cercarla, ti invitiamo a vivere questo tempo di ascolto della Parola, ospite nella foresteria del Monastero. La quota è a offerta. Porta con te Bibbia, lenzuola o sacco a pelo. Iscrizioni entro il 10 giugno! Le iscrizioni si accettano solo telefonicamente (0461.754168): chiedi di sr. Emmanuela. È possibile un previo contatto email (monasterosandamiano@pcn.net o compilando il form).
Borgo Valsugana Clarisse Corso Discernimento Pasqua Pentecoste Ragazze Vocazione
Articoli correlati
A Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò
I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De LazzariMaster di Pastorale Vocazionale 2024 - 2025
Predisporsi a prestare attenzione; 9^ edizione del Master“Tu sei sacerdote per sempre”
Alla Porziuncola l’ordinazione presbiterale di fra Nicola Taddeo CicconeUn convergente passo in avanti
Terminato alla Porziuncola il Capitolo delle Stuoie 2024 delle quattro provincia del Centro ItaliaRinnovare. Camminare. Abbracciare.
Si celebra in questi giorni alla Porziuncola il Capitolo delle Stuoie di quattro provincie di Frati minori del Centro ItaliaTutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana
Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I Ordine
-
21 Nov 2024La vita piena di una presenza: la Giornata mondiale delle Claustrali
Suor Chiara Cristiana, clarissa del Protomonastero di Santa Chiara ad Assisi, racconta la vita contemplativa nella giornata Pro Orantibus
-
17 Nov 2024La comunità dell’OFS in festa per la professione di vita evangelica di Alessio Olivieri
Il Ministro dell’OFS di Santa Maria degli Angeli Carlo Bennato Lauro presenta l’Ordine Francescano Secolare di Santa Maria degli Angeli
-
11 Nov 2024Medaglia d’oro a fr. Gianmaria Polidoro, premiato da “Maison des Artistes” all’Università La Sapienza di Roma
L’evento annuale che celebra personalità che si sono distinte nell’anno premia il fondatore di “Assisi Pax International” come luminoso esempio di servizio per il bene comune
-
12 Ott 2024Nasce la nuova Conferenza dell’Europa Meridionale (CEM)
Ristrutturazione delle Conferenze COMPI e CONFRES
![](img/logo_aofm_2020.png)
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies